Better Investing Tips

L'Estonia sta spingendo per la criptovaluta sostenuta dallo stato

click fraud protection

Negli ultimi anni, startup, imprenditori e aziende ancora più grandi hanno fatto l'autostop per offerte iniziali di monete, un modo all'avanguardia per raccogliere capitali al di fuori del tradizionale finanziamento sistema. Gli investitori al dettaglio hanno dimostrato la loro volontà di finanziare nuove iniziative e di trarre profitto man mano che i token acquisiti aumentano di valore grazie al progetto che guadagna utenti, ricavi, slancio e notorietà. Dall'altra parte dell'equazione, un'attività lanciata da ICO è beneficiaria di finanziamenti, un pubblico preassemblato e un modello transazionale a basso costo grazie alla criptovaluta.

Nonostante la complessità del concetto ICO, inclusa la corretta definizione legale per i token, la responsabilità di un progetto nei confronti dei titolari di token e il esistenza simultanea di migliaia di valute diverse, non ha incontrato molta resistenza da parte dei regolatori o governi. Questo perché tutti hanno qualcosa da guadagnare dalla proliferazione delle criptovalute, dalle più piccole entità singolari alle più grandi banche centrali del mondo.

Dopo essere rimasti in disparte, è logico che le stesse nazioni vorranno raccogliere i benefici della criptovaluta, che includono il regolamento transfrontaliero poco costoso, la trasparenza per combattere le frodi finanziarie e l'afflusso di capitali stranieri. La progressione della cronologia delle criptovalute dalla speculazione alla pertinenza aziendale ha un fine logico: le criptovalute controllate dallo stato. Tuttavia, la questione è aggrovigliata. Pochi paesi hanno preso seriamente in considerazione il proprio denaro digitale, ma tra questi è giusto che l'Estonia sia il primo a seguire.

La storia d'amore dell'Estonia con Crypto

Per i governi, è difficile stare a guardare mentre il capitale fluisce verso l'esterno in criptovalute come Ethereum e Ripple invece che nel proprio denaro fiat, nei mercati azionari o nei rispettivi privati settori. Nel caso dell'Estonia, l'evidenza suggerisce che questa è stata la sensazione prevalente per anni. Perché la nazione dovrebbe consentire alle società private, o anche ai progetti open source non proprietari, di coniare la valuta che un giorno potrebbe sostenere l'economia? Senza un ambiente favorevole alle criptovalute, il settore economico estone trasporterà talenti e startup innovative in paesi più accomodanti.

Di conseguenza, la creazione di un ecosistema confortevole per le aziende basate su blockchain e la criptovaluta ha stata una priorità per l'Estonia, che vede nella giovane tecnologia il suo biglietto per competere sul mondo fase. Il paese è incredibilmente a sostegno del suo fiorente settore tecnologico e ha investito in modo significativo nella digitalizzazione diffusa. In parte a causa dell'attacco hacker a livello nazionale avvenuto nel 2007, l'Estonia ha digitalizzato tutti i suoi servizi pubblici e processi, con ogni cittadino dotato di un'identità digitale sicura e tutti i dati pubblici mantenuti crittografati in ambienti decentralizzati Conservazione.

L'Estonia sta abbracciando la tecnologia blockchain in ogni modo possibile pur rimanendo entro i confini legali. Parte di questo sforzo è stato quello di garantire che le attività digitali in Estonia non siano limitate quando si tratta di creare le proprie attività tokenizzate. Laddove i regolatori potrebbero esitare, le aziende possono innovare per aggirare problemi e limitazioni con la blockchain.

Prendere Blockhive, ad esempio, che è una società estone. Laddove la legalità delle ICO è ancora debole nella migliore delle ipotesi in molti luoghi, Blockhive aiuta le aziende a lanciarsi con un paradigma che chiamano "approvvigionamento di prestiti iniziali" o ILP. Invece di incubare le startup per un eventuale ICO, che è ciò che fanno aziende come Catena Capital e Waves, un ILP utilizza i token come strumenti di debito dati ai contribuenti, che vengono rimborsati con i rendimenti dell'azienda dopo che è stato solvente.

L'Estonia sta ora tentando la sua ultima mossa verso la completa digitalizzazione di proponendo quello che chiama "Estcoin", che sarebbe una criptovaluta ufficiale dello stato. Altri paesi, come il Venezuela (con il suo Petro), la Turchia e l'Iran hanno anche stabilito che una criptovaluta sostenuta da un sovrano potrebbe servire ai loro scopi. L'Estonia, tuttavia, è unica per la sua comprovata adesione alla tecnologia digitale, ma anche per la sua appartenenza all'UE. Questo presenta alcuni ostacoli unici.

"Una valuta nazionale inclusiva incarna il meglio di ciò che blockchain e criptovaluta hanno da offrire. L'Estonia sta guidando la carica in questo senso. In effetti, l'Estonia si sta distinguendo come l'hub crittografico de facto del mondo. Dal loro programma di e-residence lungimirante a un quadro giuridico consolidato che consente agli sviluppatori per prosperare, l'Estonia sta dando il tono allo sviluppo delle criptovalute in tutto il mondo", ha affermato il co-fondatore di Blockhive Hikaru Kusaka.

Quando l'idea di gestire una ICO sostenuta dallo stato è stata lanciata oltre il presidente della Banca centrale europea Mario Draghi alla fine 2017, lo ha completamente respinto in base al principio che tutti i paesi membri dovrebbero usare l'euro esclusivamente. Tuttavia, questo richiama un'altra considerazione sulle criptovalute, ovvero come sono ufficialmente e legalmente definite. Nelle tre proposte delineate dal leader tecnologico estone Kaspar Korjus, spiega come l'Estonia sarebbe in grado di lanciare il suo ambizioso ICO senza minacciare l'unione economica.

Lancio di Estcoin

Il punto cruciale di Estcoin è che sarà legato a L'attuale programma di residenza elettronica in Estonia, che è un tipo di cittadinanza digitale che rende facile, anche da lontano, utilizzare i servizi pubblici e fare affari nel Paese. Neanche gli E-residenti devono necessariamente vivere in Estonia. Possono semplicemente richiedere la residenza elettronica per semplificare le operazioni con le imprese e le agenzie governative estoni.

La prima proposta per inserire Estcoin in questa immagine implicherebbe un ICO che raccoglie fondi da aggiungere nuovi servizi e persone al programma di e-residence e l'uso esclusivo di Estcoin all'interno del programma. Ad esempio, i residenti potrebbero essere pagati per contribuire al programma invitando nuovi cittadini a registrarsi, avviando la propria attività o migliorando in qualche modo il servizio. Alla fine, Estcoin potrebbe essere autorizzato a farsi strada dai vincoli del modello di residenza elettronica agli scambi.

La seconda proposta non richiede raccolta fondi e rende gli Estcoin non negoziabili. Non sarebbero altro che un mezzo attraverso il quale vengono resi i servizi digitali. Molti che hanno familiarità con la blockchain comprendono che i contratti intelligenti utilizzano la criptovaluta per denominare il valore (non necessariamente il valore monetario) che viene mescolato nell'ecosistema. Il valore qui è semplicemente la possibilità di accedere ai servizi digitali, come consegnare una moneta per firmare un contratto digitale o archiviare le tasse. Infine, la terza idea per Estcoin prevede che sia ancorato all'euro, che sostanzialmente imita l'economia che già esiste aggiungendo le utili utilità che accompagnano la blockchain.

Sebbene Estcoin rimanga ancora concettuale piuttosto che una realtà, dimostra la dedizione del paese all'idea di una società trasparente, equa e digitalizzata. Anche rispetto alle nazioni del G7, l'Estonia è straordinariamente consapevole di quanto la sua traiettoria dipenda dalla tecnologia. Non hanno torto e, indipendentemente dal successo di Estcoin, l'Estonia sta dando un esempio ispiratore di come i paesi di tutto il pianeta possono abbracciare le virtù della blockchain.

CME diventa la più grande piattaforma di trading di futures su Bitcoin

impennata Bitcoin (BTCUSD) i prezzi dello scorso dicembre hanno portato a un balzo in avanti int...

Leggi di più

La principale banca spagnola (BBVA) sta entrando nel trading e nella custodia delle criptovalute

Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, S.A. (BBVA), la seconda banca spagnola, sta progettando di lanc...

Leggi di più

Musk fornisce aggiornamenti al design dei Cybertruck di Tesla (TSLA)

Tesla, Inc. (TSLA) il colorato CEO Elon Musk ha fornito aggiornamenti sul Cybertruck dell'aziend...

Leggi di più

stories ig