Better Investing Tips

AI e robotica creeranno 60 milioni di posti di lavoro in più rispetto a quelli eliminati entro il 2022: studio WEF

click fraud protection

Mentre le macchine sono in grado di svolgere più compiti degli esseri umani sul posto di lavoro entro il 2025, intelligenza artificiale (AI) aggiungerà ancora più posti di lavoro di quanti ne toglierà nei prossimi cinque anni, secondo un rapporto del World Economic Forum pubblicato lunedì.

(Guarda anche: 3 Sotto i titoli radar per cavalcare la crescita dell'IA.)

"Cambiamenti significativi" nella qualità, nella posizione e nel formato dei nuovi ruoli

Il rapporto del WEF intitolato "The Future of Jobs 2018" si basava su un sondaggio tra funzionari delle risorse umane, dirigenti strategici e CEO di oltre 300 aziende globali in tutti i settori, che rappresentano 15 milioni di dipendenti e 20 sviluppati ed emergenti economie. Dopo aver condotto l'indagine che ha rappresentato circa il 70% dell'economia globale, il WEF stima che lo sviluppo delle tecnologie di automazione e dell'IA potrebbe spostare 75 milioni di posti di lavoro entro il 2022, ma creare altri 133 milioni di nuovi ruoli mentre le aziende rielaborano la divisione del lavoro tra esseri umani e macchine.

Nel frattempo, i dipendenti dovrebbero aspettarsi "cambiamenti significativi" nella qualità, nella posizione e nel formato dei nuovi ruoli, il che significa che il tipico dipendente a tempo pieno e permanente sarà meno dominante. Molte aziende possono scegliere di assumere lavoratori temporanei, liberi professionisti e appaltatori specializzati per compiti non automatizzati dalle nuove tecnologie. Secondo il rapporto del WEF, quasi il 50% di tutte le aziende prevede che la propria forza lavoro a tempo pieno si ridurrà nei prossimi anni. I nuovi ruoli richiederanno competenze aggiuntive per la gestione dell'interfaccia tra uomo e tecnologia, ha indicato il WEF.

Il rapporto prevede che, entro il 2020, le macchine eseguiranno il 42% di tutte le attività attuali sul posto di lavoro. Gli esseri umani rappresenteranno il restante 58% del lavoro, in calo rispetto alle attuali ore di lavoro del 71%, ha scritto il WEF.

L'ultimo rapporto fa eco a un'altra analisi della società di consulenza globale PwC, che prevedeva che AI, robotica e altre tecnologie di "automazione intelligente" creeranno nuovi posti di lavoro e si tradurranno in un netto positivo a lungo termine per il economia.

Il WEF ha concluso che se le aziende possono investire con successo nei loro attuali dipendenti per aggiornare le competenze mentre si suddividono i compiti tra umani e macchine, c'è un'opportunità per migliorare i livelli di produttività.

(Per saperne di più, vedi anche: In che modo l'intelligenza artificiale aumenterà questi 8 titoli?.)

Suggerimenti per trovare i migliori ETF Smart Beta

Smart beta rappresenta una parte significativa del totale fondi negoziati in borsa (ETF), sia in...

Leggi di più

3 grafici da tenere d'occhio quando la volatilità aumenta

3 grafici da tenere d'occhio quando la volatilità aumenta

I giorni di bassa volatilità sembrano essere finiti in base al grafico dell'iPath S&P 500 Sh...

Leggi di più

Una strada conveniente per l'esposizione all'assistenza sanitaria (FHLC, VHT)

Dopo essere stata classificata come la peggiore dell'anno scorso settore e l'unico gruppo in S&a...

Leggi di più

stories ig