Better Investing Tips

Definizione del contratto di acquisto tra entità

click fraud protection

Che cos'è un accordo di acquisto tra entità?

Un contratto di compravendita di entità è un tipo di attività piano di successione utilizzato da aziende con più di un proprietario. Il piano di solito prevede che l'azienda stipuli un assicurazione polizza su ciascun partner per un importo pari al valore della loro quota. Se un proprietario muore o diventa inabile, la somma raccolta dall'assicurazione viene utilizzata per acquistare la sua quota di attività.

Quando l'entità in questione è a società, un contratto di acquisto dell'entità può essere denominato contratto di riscatto di azioni, contratto di acquisto di società o contratto di riscatto di entità. Nel caso di a collaborazione, il contratto di compravendita di entità potrebbe essere chiamato un piano di liquidazione della partnership.

Punti chiave

  • Un contratto di compravendita di entità è un tipo di piano di successione aziendale utilizzato da società che hanno più di un proprietario.
  • Spesso, la società stipulerà una polizza assicurativa su ciascuno dei suoi partner per un importo pari al valore di ciascuna delle loro quote.
  • Se uno dei proprietari muore o diventa inabile, i proventi della polizza assicurativa vengono utilizzati per riacquistarlo.
  • Alcuni accordi di acquisto di entità possono specificare altri eventi scatenanti, come pensionamento, divorzio, bancarotta o licenziamento o condanna per un crimine.

Comprensione di un accordo di acquisto tra entità

Un contratto di compravendita di entità è una forma di a contratto di compravendita: un contratto legalmente vincolante comunemente usato da ditte individuali, partnership e società chiuse che stabiliscono in che modo la quota di un'azienda di un partner può essere riassegnata se tale partner muore o lascia l'azienda in altro modo.

Nel caso di un contratto di compravendita di entità, ciascun proprietario deve prima acconsentire a vendere la propria partecipazione nell'attività in una circostanza specifica. Se possibile, su ciascuno di essi vengono poi stipulate polizze assicurative, con la società che agisce come beneficiaria e paga tutte le premi. Se uno dei proprietari muore, l'azienda può presentare un reclamo e utilizzare il pagamento di questo evento per acquistare la quota dell'attività della persona deceduta da quella persona proprietà.

Una volta firmato il contratto, non c'è modo di uscirne. Un contratto di compravendita di entità obbliga legalmente la società ad acquistare la quota di attività della persona deceduta dal proprio eredi, oltre ad obbligare il patrimonio a rivenderlo alla società. Ciò significa che non è possibile mantenere il ereditato interessarlo o venderlo a un'altra parte. L'accordo stabilisce anche il prezzo da pagare sulla base di un importo fisso o di una formula.

Importante

In aziende di successo, sarebbe stata acquistata un'assicurazione aggiuntiva man mano che il valore dell'azienda continuava ad aumentare.

La morte non è l'unico evento che può innescare una riassegnazione della quota di proprietà. Alcuni accordi di acquisto di entità possono specificare altri eventi che si qualificano, incluso quando un proprietario ha una disabilità a lungo termine, va in pensione, divorzia, va in bancarotta, viene licenziato, perde la licenza professionale o viene condannato per un reato. Non tutti questi scenari sono assicurabili, il che significa che a volte i finanziamenti per un buyout dovranno essere garantiti in un altro modo.

Accordo di acquisto tra entità vs. Accordo di acquisto incrociato

L'altra forma più comune di un contratto di compravendita è a contratto di compravendita incrociato, anche se non è come un contratto di compravendita di entità, in cui l'azienda acquista una polizza assicurativa per ogni proprietario. In base a un contratto di acquisto incrociato, ogni proprietario è tenuto ad acquistare una polizza per conto di ogni altro proprietario.

Occasionalmente, i partner potrebbero optare per un mix dei due, con alcune porzioni disponibili per l'acquisto da parte dei singoli partner e il resto acquistato dall'azienda.

Vantaggi di un accordo di acquisto tra entità

Il vantaggio di un piano di successione basato sul contratto di compravendita di entità è che i proprietari conoscono i loro rispettivi posta in giocoin azienda saranno pagati ai loro patrimoni e che l'attività continuerà ad essere gestita dagli altri partner, garantendo una transizione senza intoppi.

Avere questo tipo di piano di successione, a carico dell'azienda, consente ai proprietari di evitare qualsiasi spese vive. Limita anche il rischio di vendita forzata di risorse e rassicura i proprietari che le loro famiglie saranno prese in carico in caso di morte o qualsiasi altra circostanza imprevista.

Definizione del rapporto spese operative (OER)

Che cos'è il rapporto spese operative (OER)? Nel settore immobiliare, il rapporto spese operati...

Leggi di più

Definizione di reddito operativo prima dell'ammortamento (OIBDA)

Definizione di reddito operativo prima dell'ammortamento (OIBDA)

Che cos'è il reddito operativo prima dell'ammortamento (OIBDA)? Il reddito operativo prima degl...

Leggi di più

Definizione del margine del flusso di cassa operativo

Qual è il margine del flusso di cassa operativo? Il margine del flusso di cassa operativo è un ...

Leggi di più

stories ig