Better Investing Tips

Il capitale circolante include gli stipendi?

click fraud protection

Le aziende hanno bisogno capitale circolante per coprire i costi operativi quotidiani come attrezzature e stipendi. La quantità di capitale circolante di un'azienda è il risultato di diversi fattori, tra cui la gestione dell'inventario, la gestione del debito, la riscossione delle entrate e i pagamenti ai fornitori. Molti proprietari di piccole imprese potrebbero aver bisogno di un prestito per stabilire il flusso di cassa per il loro capitale circolante. Una società matura stipendi non pagati sui propri bilancio come parte dei debiti, che è a responsabilità attuale account. Pertanto, gli stipendi non pagati sono inclusi nel calcolo del capitale circolante della società. Tuttavia, una società non registrerebbe gli stipendi pagati come passività correnti, quindi non influenzerebbero il calcolo del capitale circolante.

Punti chiave:

  • L'entità del capitale circolante di un'azienda è il risultato della gestione dell'inventario, della gestione del debito, della riscossione delle entrate e dei pagamenti ai fornitori.
  • Molti proprietari di piccole imprese potrebbero aver bisogno di un prestito per stabilire il flusso di cassa per il loro capitale circolante e per coprire spese e stipendi.
  • Una società accumula stipendi non pagati nel suo bilancio come parte dei conti da pagare; pertanto, gli stipendi non pagati sono inclusi nel calcolo del capitale circolante della società.
  • Gli stipendi pagati sono stati pagati, non sono più un debito e non sono inclusi come passività correnti, quindi non influenzerebbero il calcolo del capitale circolante.

Capire il capitale circolante e gli stipendi

Molte piccole imprese cercano prestiti per fornire capitale circolante. Le aziende hanno bisogno di contanti per pagare le bollette e per coprire gli stipendi dei lavoratori. Gli stipendi dei lavoratori devono essere coperti se un'impresa deve continuare ad operare; quindi, deve esserci un capitale circolante sufficiente per coprire gli stipendi e le spese inevitabili come le attrezzature che si guastano oi ritardi nel flusso di cassa in entrata dai clienti e dai crediti commerciali. In breve, un'azienda ben gestita gestisce il proprio debito a breve termine e le spese operative correnti e future attraverso la gestione del capitale circolante.

Stipendi non pagati

Gli stipendi non pagati rappresentano gli arretrati di un'azienda nei confronti dei suoi dipendenti per un periodo specifico. Un'azienda in genere paga gli stipendi non pagati immediatamente tramite a addebito ingresso al suo conto economico. Poiché l'azienda non ha ancora pagato quegli stipendi, ha una responsabilità nei confronti dei suoi lavoratori e deve maturare contabilizzando un equivalente accredito nel proprio conto stipendi maturati, che viene rappresentato come conto corrente del passivo nello stato patrimoniale della società. Poiché le passività correnti fanno parte del calcolo del capitale circolante, gli stipendi non pagati riducono il capitale circolante della società.

Gli stipendi non pagati in genere sorgono a causa del tempo che intercorre tra la chiusura dei libri contabili dell'azienda e il momento in cui il pagamento effettivo del libro paga ai suoi dipendenti esce dal conto in contanti.

Stipendi pagati

Una volta che uno stipendio non pagato viene liquidato attraverso un pagamento ai lavoratori, i contabili registrano una voce di credito al contanti e mezzi equivalenti conto e una registrazione in addebito sul conto stipendi maturati. Se un'azienda ha pagato tutti gli stipendi, non deve soldi ai suoi lavoratori e il suo bilancio non contiene un conto corrente. Pertanto, gli stipendi non influiscono sul capitale circolante di un'azienda che ha pagato tutti i suoi salari.

Cos'è il costo assorbito?

Cos'è il costo assorbito? Costo assorbito, noto anche come costo di assorbimento, è un metodo d...

Leggi di più

Definizione del pool di costi delle attività

Che cos'è un pool di costi delle attività? Un pool di costi attività è un aggregato di tutti i ...

Leggi di più

Come vengono trattati i costi fissi nella contabilità industriale?

Prezzi fissi ei costi variabili sono i due principali input utilizzati dal team di gestione di un...

Leggi di più

stories ig