Better Investing Tips

Investire contro Trading: qual è la differenza?

click fraud protection

Investire e fare trading sono due metodi molto diversi per tentare di trarre profitto nel mercati finanziari. Sia gli investitori che i trader cercano profitti attraverso la partecipazione al mercato. In generale, gli investitori cercano rendimenti maggiori per un lungo periodo attraverso l'acquisto e la detenzione. I trader, al contrario, sfruttano sia i mercati al rialzo che quelli al ribasso per entrare e uscire da posizioni in un arco di tempo più breve, ottenendo profitti più piccoli e più frequenti.

Punti chiave

  • L'investimento ha un approccio a lungo termine ai mercati e spesso si applica a scopi come i conti pensionistici.
  • Il trading prevede strategie a breve termine per massimizzare i rendimenti giornalieri, mensili o trimestrali.
  • È più probabile che gli investitori superino le perdite a breve termine, mentre i trader cercheranno di effettuare transazioni che possano aiutarli a trarre rapidamente profitto dalle fluttuazioni dei mercati.

Investire

L'obiettivo dell'investimento è quello di costruire gradualmente ricchezza per un lungo periodo di tempo attraverso l'acquisto e detenzione di un portafoglio di azioni, panieri di azioni, fondi comuni di investimento, obbligazioni e altri investimenti strumenti.

Gli investitori spesso aumentano i loro profitti attraverso la capitalizzazione o il reinvestimento di eventuali profitti e dividendi in azioni aggiuntive.

Gli investimenti vengono spesso mantenuti per un periodo di anni, o addirittura decenni, sfruttando vantaggi come interessi, dividendi e frazionamenti azionari lungo il percorso. Mentre i mercati fluttuano inevitabilmente, gli investitori "cavalcheranno" i trend ribassisti con l'aspettativa che i prezzi si riprenderanno e che eventuali perdite alla fine verranno recuperate. Gli investitori in genere sono più interessati ai fondamentali del mercato, come i rapporti prezzo/utili e le previsioni di gestione.

Chiunque abbia un 401 (k) o un'IRA sta investendo, anche se non sta monitorando la performance delle proprie partecipazioni su base giornaliera. Poiché l'obiettivo è far crescere un conto pensionistico nel corso di decenni, le fluttuazioni quotidiane dei diversi fondi comuni di investimento sono meno importanti di una crescita costante per un periodo prolungato.

Commercio

Il trading comporta transazioni più frequenti, come l'acquisto e la vendita di azioni, materie prime, coppie di valute, o altri strumenti. L'obiettivo è generare rendimenti superiori agli investimenti buy-and-hold. Mentre gli investitori possono accontentarsi di rendimenti annuali del 10% al 15%, i trader potrebbero cercare un rendimento del 10% ogni mese. I profitti di trading sono generati acquistando a un prezzo più basso e vendendo a un prezzo più alto in un periodo di tempo relativamente breve. È vero anche il contrario: si possono fare profitti da trading vendendo a un prezzo più alto e comprando per coprire a un prezzo più basso (noto come "vendere allo scoperto") per trarre profitto dai mercati in calo.

Mentre gli investitori buy-and-hold aspettano posizioni meno redditizie, i trader cercano di realizzare profitti entro un determinato periodo di tempo e spesso utilizzano un ordine di stop-loss protettivo per chiudere automaticamente le posizioni in perdita a un livello di prezzo predeterminato. I trader spesso utilizzano strumenti di analisi tecnica, come le medie mobili e gli oscillatori stocastici, per trovare configurazioni di trading ad alta probabilità.

Lo stile di un trader si riferisce al lasso di tempo o periodo di detenzione in cui vengono acquistati e venduti azioni, materie prime o altri strumenti di trading. I trader generalmente rientrano in una delle quattro categorie:

  • Posizione trader: Le posizioni vengono mantenute da mesi ad anni.
  • Swing Trader: Le posizioni vengono mantenute da giorni a settimane.
  • Commerciante diurno: le posizioni vengono mantenute durante la giornata solo senza posizioni overnight.
  • Commerciante di cuoio capelluto: le posizioni vengono mantenute da secondi a minuti senza posizioni notturne.

I trader spesso scelgono il loro stile di trading in base a fattori tra cui la dimensione del conto, la quantità di tempo che può essere dedicata al trading, il livello di esperienza di trading, la personalità e tolleranza al rischio.

Insight del consulente

Josh Brein
iiiINTENT.io, Seattle, WA

Mentre si potrebbero considerare le loro attività di trading come investimenti, per me la differenza tra trading e investimento ha più a che fare con il tempo.

Quando investi in qualcosa, stai cercando di far crescere i tuoi soldi. Alcune persone investono a lungo, ad esempio per la pensione, mentre altre investono per poco tempo per raggiungere un obiettivo specifico, come l'acquisto di un'auto. Una persona che possiede una rendita, ad esempio, sta investendo per un orizzonte temporale più lungo rispetto a qualcuno a cui piace scambiare azioni e sposta i propri soldi abbastanza frequentemente.

Il trading, d'altra parte, suggerisce che l'investitore sta adottando un approccio a brevissimo termine ed è principalmente interessato a guadagnare rapidamente o all'emozione di partecipare ai mercati.

Ricevuta di esenzione flottante inversa lunga (LIFER)

Che cos'è una ricevuta di esenzione flottante inversa lunga (LIFER)? Una Long Inverse Floating ...

Leggi di più

Definizione di legame step-up

Che cos'è un legame step-up? Un legame step-up è un legame che paga un tasso di interesse inizi...

Leggi di più

Fondi obbligazionari vs. ETF obbligazionari: qual è la differenza?

Fondi obbligazionari vs. ETF obbligazionari: una panoramica Fondi obbligazionari ed ETF obbliga...

Leggi di più

stories ig