Better Investing Tips

Quali sono le componenti di un premio di rischio?

click fraud protection

Il premio per il rischio è il rendimento in eccesso al di sopra di tasso senza rischi che gli investitori richiedono come compensazione per la maggiore incertezza associata alle attività rischiose. I cinque rischi principali che compongono il premio per il rischio sono il rischio d'impresa, il rischio finanziario, il rischio di liquidità, il rischio di cambio e il rischio specifico del paese. Questi cinque fattori di rischio hanno tutti il ​​potenziale per danneggiare i rendimenti e, pertanto, richiedono che gli investitori siano adeguatamente compensati per assumerli.

Approfondimenti chiave

  • Il premio per il rischio è il rendimento extra al di sopra del tasso privo di rischio che gli investitori ricevono come compenso per l'investimento in attività rischiose.
  • Il premio per il rischio è composto da cinque rischi principali: rischio d'impresa, rischio finanziario, rischio di liquidità, rischio di cambio e rischio specifico del paese.
  • Il rischio aziendale si riferisce all'incertezza dei flussi di cassa futuri di un'azienda, mentre il rischio finanziario si riferisce alla capacità di un'azienda di gestire il finanziamento delle sue operazioni.
  • Il rischio di liquidità si riferisce all'incertezza relativa alla capacità di un investitore di uscire da un investimento, sia in termini di tempestività che di costo.
  • Il rischio di cambio è il rischio che gli investitori affrontano quando effettuano un investimento denominato in una valuta diversa dalla propria valuta nazionale valuta, mentre il rischio specifico del paese si riferisce all'incertezza politica ed economica del paese estero in cui un investimento è fatto.

Rischio aziendale

Rischio aziendale è il rischio associato all'incertezza dei flussi finanziari futuri di un'impresa, che sono influenzati dalle operazioni dell'impresa e dall'ambiente in cui opera. È la variazione del flusso di cassa da un periodo all'altro che provoca maggiore incertezza e porta alla necessità di un maggior premio per il rischio per gli investitori. Ad esempio, le aziende che hanno una lunga storia di flussi di cassa stabili richiedono una compensazione inferiore per rischio d'impresa rispetto alle aziende i cui flussi di cassa variano da un trimestre all'altro, come la tecnologia aziende. Il più volatile a flusso di cassa aziendale, più deve compensare gli investitori.

Rischio finanziario

Rischio finanziario è il rischio associato alla capacità di un'azienda di gestire il finanziamento delle sue operazioni. In sostanza, il rischio finanziario è la capacità dell'azienda di pagare i propri debiti. Più obblighi ha un'azienda, maggiore è il rischio finanziario e maggiore è la compensazione necessaria per gli investitori. Le aziende che sono finanziato con equità non corrono rischi finanziari perché non hanno debiti e, quindi, nessun debito. Le aziende si indebitano per aumentare la loro leva finanziaria; l'utilizzo di denaro esterno per finanziare le operazioni è attraente a causa del suo basso costo.

Maggiore è il leva finanziaria, maggiore è la possibilità che la società non sia in grado di saldare i propri debiti, con conseguenti danni finanziari per gli investitori. Maggiore è la leva finanziaria, maggiore è la compensazione richiesta per gli investitori nell'azienda.

Rischio di liquidità

Rischio di liquidità è il rischio connesso all'incertezza di uscire da un investimento, sia in termini di tempestività che di costo. La capacità di uscire da un investimento rapidamente e con un costo minimo dipende molto dal tipo di titolo detenuto. Ad esempio, è molto facile vendere un titolo blue chip perché ogni giorno vengono scambiati milioni di azioni e c'è un minimo differenza tra domanda e offerta. D'altra parte, le azioni a bassa capitalizzazione tendono a negoziare solo in migliaia di azioni e hanno spread denaro-lettera che possono arrivare fino al 2%. Maggiore è il tempo necessario per uscire da una posizione o maggiore è il costo di vendita della posizione, maggiore sarà il premio per il rischio richiesto dagli investitori.

Rischio di cambio

Rischio di cambio è il rischio associato agli investimenti denominati in una valuta diversa dalla valuta nazionale dell'investitore. Ad esempio, un americano che detiene un investimento denominato in dollari canadesi è soggetto al rischio di cambio o di cambio. Maggiore è l'importo storico della variazione tra le due valute, maggiore sarà l'importo del risarcimento richiesto dagli investitori. Gli investimenti tra valute ancorate l'una all'altra hanno un rischio di cambio minimo o nullo, mentre valute che tendono a fluttuare molto richiedono più compensazione.

Rischio specifico per paese

Rischio specifico del paese è il rischio connesso all'incertezza politica ed economica del Paese estero in cui si effettua l'investimento. Questi rischi possono includere importanti cambiamenti politici, governi rovesciati, collassi economici e guerre. Si ritiene che paesi come gli Stati Uniti e il Canada abbiano molto basso rischio specifico per paese a causa della loro natura relativamente stabile. Si ritiene che altri paesi, come la Russia, rappresentino un rischio maggiore per gli investitori. Maggiore è il rischio specifico del paese, maggiore sarà il premio di rischio richiesto dagli investitori.

In cosa differiscono l'utile lordo e l'EBITDA?

In cosa differiscono l'utile lordo e l'EBITDA?

Utile lordo e EBITDA (guadagno prima di interessi, tasse, deprezzamento e ammortamento) mostrano...

Leggi di più

I migliori strumenti Bloomberg per l'analisi finanziaria

Bloomberg è leader nella fornitura di dati di mercato da tutto il mondo attraverso il proprio te...

Leggi di più

Quali sono gli esempi attuali di oligopoli?

Quando le aziende all'interno dello stesso settore lavorano insieme per aumentare i loro profitt...

Leggi di più

stories ig