Better Investing Tips

Che cos'è il settore delle telecomunicazioni?

click fraud protection

Il settore delle telecomunicazioni è costituito da aziende che rendono possibile la comunicazione su scala globale, che sia tramite il telefono o Internet, tramite onde radio o cavi, tramite fili o in modalità wireless. Queste aziende hanno creato l'infrastruttura che consente di inviare dati in parole, voce, audio o video in qualsiasi parte del mondo. Le più grandi aziende del settore sono operatori telefonici (sia cablati che wireless), società satellitari, società via cavo e Fornitori di servizi Internet.

Non molto tempo fa, il settore delle telecomunicazioni era costituito da un club di grandi operatori nazionali e regionali. Dall'inizio degli anni 2000, il settore è stato rapidamente travolto deregolamentazione e innovazione. In molti paesi del mondo, i monopoli governativi sono ora privatizzati e devono far fronte a una pletora di nuovi concorrenti. I mercati tradizionali sono stati capovolti, poiché i crescita nei servizi mobili supera la rete fissa e Internet inizia a sostituire la voce come attività principale.

Punti chiave

  • Il settore delle telecomunicazioni è costituito da aziende che trasmettono dati in parole, voce, audio o video in tutto il mondo.
  • Le apparecchiature per le telecomunicazioni, i servizi di telecomunicazione e le comunicazioni wireless sono i tre sottosettori fondamentali delle telecomunicazioni.
  • Telecom è diventata sempre più focalizzata su video, testo e dati, rispetto alla voce.
  • Le società di telecomunicazioni possono attrarre investitori orientati sia alla crescita che al reddito.
  • Sebbene i singoli titoli possano essere piuttosto volatili, il settore delle telecomunicazioni in generale ha mostrato una stabilità a lungo termine crescita, poiché le telecomunicazioni sono diventate un'industria di base sempre più importante, impermeabile al business cicli.

1:48

Guarda ora: cos'è il settore delle telecomunicazioni?

Evoluzione del settore delle telecomunicazioni

L'industria delle telecomunicazioni iniziò nel 1830, con l'invenzione del telegrafo, il primo dispositivo di comunicazione meccanico. Ha ridotto la comunicazione da giorni a ore, proprio come la moderna tecnologia mobile ha ridotto l'intervallo di tempo per l'invio di grandi quantità di dati da ore a secondi. L'industria si ampliava con ogni nuova invenzione: telefono, radio, televisione, computer, dispositivo mobile. Questi progressi tecnologici hanno cambiato il modo in cui le persone vivono e fanno affari.

Un tempo, le telecomunicazioni richiedevano cavi fisici che collegassero case e aziende. Nella società contemporanea, la tecnologia è diventata mobile. Ora, la tecnologia digitale wireless sta diventando la principale forma di comunicazione.

Anche la struttura del settore è cambiata da pochi grandi attori a un sistema più decentralizzato con diminuzione regolamento e barriere all'ingresso. Le grandi aziende pubbliche fungono da fornitori di servizi, mentre le aziende più piccole vendono e forniscono assistenza alle apparecchiature, come router, switch e infrastrutture, che consentono questa comunicazione.

Come guadagnano le aziende di telecomunicazioni

Le vecchie telefonate continuano a essere le più grandi del settore fatturato generatore, ma grazie ai progressi della tecnologia di rete, questo sta cambiando. Telecom sta crescendo meno sulla voce e sempre più su video, testo e dati. Accesso a Internet ad alta velocità, che fornisce applicazioni dati basate su computer come informazioni a banda larga servizi e intrattenimento interattivo, si sta rapidamente facendo strada nelle case e nelle aziende di tutto il mondo. La principale tecnologia di telecomunicazioni a banda larga, Linea di abbonamento digitale (DSL), ha inaugurato una nuova era. La crescita più rapida deriva dai servizi forniti su reti mobili.

Di tutti i mercati dei clienti, i mercati residenziali e delle piccole imprese sono probabilmente i più difficili. Con letteralmente centinaia di operatori sul mercato, i concorrenti fanno molto affidamento sul prezzo per sgobbare per gli assegni mensili delle famiglie; il successo si basa in gran parte su marca forza del nome e ingenti investimenti in sistemi di fatturazione efficienti.

Il mercato corporate, invece, resta il favorito del settore. I grandi clienti aziendali, che si preoccupano principalmente della qualità e dell'affidabilità delle loro chiamate telefoniche e della consegna dei dati, sono meno sensibili al prezzo rispetto ai clienti residenziali. Grande multinazionali, ad esempio, spendere molto in infrastrutture di telecomunicazione per supportare operazioni a lungo raggio. Sono anche felici di pagare per servizi premium come reti private ad alta sicurezza e videoconferenze.

Gli operatori di telecomunicazioni guadagnano anche fornendo connettività di rete ad altre società di telecomunicazioni che hanno bisogno e vendendo circuiti all'ingrosso a utenti di rete pesanti come fornitori di servizi Internet e grandi corporazioni. I mercati interconnessi e all'ingrosso favoriscono gli operatori con reti di vasta portata.

Segmenti chiave del settore delle telecomunicazioni

Il settore delle telecomunicazioni è costituito da tre sottosettori fondamentali: apparecchiature per telecomunicazioni (il più grande), servizi di telecomunicazione (il secondo più grande) e comunicazioni wireless.

I principali segmenti all'interno di questi sottosettori includono quanto segue:

  • Comunicazioni senza fili
  • Apparecchiature di comunicazione
  • Sistemi di lavorazione e prodotti
  • Vettori a lunga distanza
  • Servizi di telecomunicazioni nazionali
  • Servizi di telecomunicazioni esteri
  • Servizi di comunicazione diversificati

Le comunicazioni wireless sono un settore in rapida crescita all'interno delle telecomunicazioni; sempre più metodi di comunicazione e elaborazione si spostano sui dispositivi mobili e sulla tecnologia basata su cloud. Questo pezzo del settore è la chiave di volta prevista per la continua espansione globale del settore delle telecomunicazioni.

Guardando al futuro, la sfida più grande del settore è stare al passo con la domanda delle persone di connettività dati più rapida, risoluzione più elevata, streaming video più rapido e ampie applicazioni multimediali. Soddisfare le esigenze delle persone per connessioni più veloci e migliori mentre consumano e creano contenuti richiede notevoli spese in conto capitale. Le aziende che possono soddisfare queste esigenze prosperano.

Investire nelle telecomunicazioni

Le società di telecomunicazioni sono una rarità tra le azioni: le loro azioni hanno, a volte, mostrato caratteristiche sia di reddito che di crescita. Per investitori in crescita, le piccole aziende che offrono servizi wireless offrono le migliori opportunità per apprezzamento del prezzo delle azioni. Al contrario, le aziende più grandi che si occupano di attrezzature e servizi tendono ad essere paradisi per conservatori, reddito-investitori focalizzati.

Investitori di valore anche può trovare buoni guadagni nel settore delle telecomunicazioni. La necessità di servizi di telecomunicazione, parte integrante dell'economia globale, persiste indipendentemente dai cambiamenti del ciclo economico.

Tuttavia, mentre la domanda è costante, i singoli fornitori possono aumentare e diminuire. Per diversi anni, un'azienda può godere dei suoi privilegi normativi (come altre utility, le società di telecomunicazioni sono spesso protette da concorrenza per mandato del governo) e produrre rendimenti da dividendi affidabili e generosi (generati da elevate entrate mensili dalla sua scuderia base di clienti). Poi, all'improvviso, i progressi tecnologici o fusioni e acquisizioni creare incertezza e lasciare spazio alla perdita e al recupero, con una nuova crescita.

Se un'azienda subisce un crollo a causa di cambiamenti nel settore (come la crescente importanza dei dispositivi wireless), gli investitori di valore potrebbero accaparrarsela, a condizione che il suo fondamenti rimanere forte e si dimostra abile nell'adattarsi al cambiamento. Il record del settore delle telecomunicazioni in termini di pagamenti e aumenti regolari dividendi rende più piacevole il periodo di attesa per il miglioramento delle quotazioni azionarie.

Tuttavia, tutti e tre i principali settori delle telecomunicazioni presentano alcuni rischi per gli investitori. Gli investitori con una forte esposizione alle telecomunicazioni possono aspettarsi guadagni superiori alla media durante mercati rialzisti. Ma, quando una recessione o mercato orso colpi, le perdite di questo settore possono essere gravi.

Valutazione delle società di telecomunicazioni

È difficile evitare di concludere che le dimensioni contano nelle telecomunicazioni. È un affare costoso; i contendenti devono essere abbastanza grandi e produrre a sufficienza flusso monetario per assorbire i costi di espansione reti e servizi che diventano obsoleti apparentemente dall'oggi al domani. I sistemi di trasmissione devono essere sostituiti ogni due anni.

Grandi aziende che possiedono reti estese, in particolare reti locali che si estendono direttamente nelle case dei clienti e le aziende, fanno meno affidamento sull'interconnessione con altre aziende per portare le chiamate e i dati alla loro destinazione finale destinazioni. Al contrario, i giocatori più piccoli devono pagare più spesso per l'interconnessione per portare a termine il lavoro. Per i piccoli operatori che sperano di diventare grandi un giorno, le sfide finanziarie di stare al passo con il rapido cambiamento tecnologico e ammortamento di attrezzature può essere monumentale.

Guadagno può essere un problema complicato quando si analizzano le società di telecomunicazioni. Molte aziende hanno guadagni scarsi o nulli di cui parlare. Per valutare il valore di un'azienda, gli analisti del settore delle telecomunicazioni potrebbero rivolgersi al rapporto prezzo/vendita (prezzo delle azioni diviso per le vendite). Guardano anche ricavo medio per utente(ARPU), che offre un'utile misura della performance di crescita, e il tasso di abbandono, la velocità con cui i clienti escono (presumibilmente per un concorrente).

Il Telecommunications Act, firmato dal presidente Bill Clinton nel 1996, è stato approvato per stimolare la concorrenza nel settore delle telecomunicazioni degli Stati Uniti.

Grandi attori nelle telecomunicazioni

Gli attuali leader del settore in tutto il mondo possono cambiare di anno in anno. Determinare quali sono i più grandi dipende dal fatto che si guardi in termini di numeri di vendite totali o in termini di capitalizzazione di mercato valore pure. A gennaio 2021, le prime cinque società di telecomunicazioni classificate per mercato maiuscolo sono come segue:

  1. AT&T (T) è una delle più antiche società nel settore della telefonia e ha un valore di mercato stimato in circa 209 miliardi di dollari.
  2. Verizon (VZ), che fornisce servizi wireless e wireline oltre a servizi di informazione e banda larga, ha un valore di capitalizzazione di mercato attuale di circa $ 236 miliardi.
  3. Nippon Telegraph & Telephone Corp (NTTYY) è una holding con sede in Giappone che fornisce servizi di telecomunicazione e ha una capitalizzazione di mercato di $ 96,8 miliardi.
  4. Deutsche Telekom AG (DTEGY) è un fornitore di telecomunicazioni e servizi informatici con sede in Germania. La società ha una capitalizzazione di mercato di 87,4 miliardi di dollari.
  5. T-Mobile USA Inc. (TMUS) è ​​un importante operatore wireless statunitense che offre vari piani dati, nonché servizi di telecomunicazioni consumer e aziendali. La società ha una capitalizzazione di mercato di 159,7 miliardi di dollari.

ETF per le telecomunicazioni

Parecchi fondi negoziati in borsa (ETF) rappresentano un'alternativa all'investimento diretto in singole società di telecomunicazioni. Gli ETF per le telecomunicazioni hanno diversi focus sulla geografia o sulla specializzazione del settore. Alcuni dei più popolari includono:

  • IlAvanguardia Servizi di comunicazione ETF (VOX) è interamente composto da azioni statunitensi, che vanno dalle piccole società di telecomunicazioni regionali alle tre grandi, Verizon, AT&T e T-Mobile.
  • Il iShares U.S. Telecomunicazioni ETF (IYZ), simile nelle partecipazioni all'ETF sui servizi di telecomunicazione di Vanguard, tiene traccia anche delle più grandi telecomunicazioni società di servizi negli Stati Uniti - T-Mobile, AT&T e Verizon - insieme a una manciata di servizi regionali più piccoli fornitori.
  • Il iShares Global Comm Services ETF (IXP) è più focalizzato a livello internazionale, con oltre il 30% delle sue partecipazioni in società con sede all'esterno le azioni degne di nota degli Stati Uniti includono alcune delle principali società di telecomunicazioni: Verizon, AT&T, Vodafone e SoftBank Corp.

Altri popolari ETF sulle telecomunicazioni includono il Fedeltà MSCI Communication Services Index (FCOM) e SPDR S&P Telecom ETF (XTL). 

Prospettive del settore delle telecomunicazioni

Gli analisti prevedono che l'innovazione di prodotto e un aumento delle fusioni e acquisizioni faciliteranno solo la continua crescita e il successo dell'industria delle telecomunicazioni. Ci sono molte opportunità per gli investitori e un aumento degli investitori servirà solo a beneficiare ulteriormente il settore.

La stabilità della crescita del settore, anche nei periodi di recessione, significa che è considerato un solido investimento difensivo pur mantenendo il suo appeal per gli investitori in crescita. Anche durante periodi economici incerti e volatili, la domanda costante di servizi voce e dati, insieme a ampi piani di abbonamento, assicura una fonte stabile di ricavi per le principali società di telecomunicazioni.

Le telecomunicazioni sono diventate un settore di base sempre più importante, che fa ben sperare per le sue prospettive future e la continua crescita. I continui progressi nei servizi mobili ad alta velocità e nella connettività Internet tra i dispositivi continuano a guidare l'innovazione e la concorrenza all'interno del settore. Gran parte dell'attenzione del settore è sulla fornitura di servizi dati più veloci, in particolare nell'area dei video ad alta risoluzione. In sostanza, le forze trainanti sono verso servizi più rapidi e chiari, una maggiore connettività e l'utilizzo di più applicazioni.

Economie di mercato emergenti continuano ad essere un vantaggio per l'industria, con il tasso di crescita dell'industria della telefonia cellulare nei paesi come la Cina e l'India che spingono le capacità dei produttori di hardware a stare al passo con il livello di richiesta.

Negli Stati Uniti, gli analisti stanno prestando molta attenzione alle questioni relative alla neutralità della rete poiché la domanda di servizi dati e video continuerà ad aumentare anche in futuro. C'è ancora una forte domanda per i diritti sullo spettro wireless, per non parlare di una crescente tendenza verso consolidamento attraverso fusioni e acquisizioni.

La linea di fondo

Le società di telecomunicazioni, come altre forme di servizi di pubblica utilità, spesso operano con basi clienti stabili protette dalla concorrenza su mandato del governo. Questi pseudo-monopoli consentire dividendi consistenti. Tuttavia, la natura dinamica delle comunicazioni ha portato a sistemi telefonici mobili e basati su Internet, minando la domanda di telefoni fissi tradizionali. Quando ciò accade, le società di telecomunicazioni soffrono o si adattano, incorporano la nuova tecnologia e crescono rapidamente man mano che i consumatori acquistano le apparecchiature più recenti.

Modello di business e strategia della Major League Baseball (NKE, ERA)

La Major League Baseball è un grande business. Ma né il campionato né le squadre lo sono aziende...

Leggi di più

4 settori che i robot stanno rivoluzionando

La robotica ha rivoluzionato il mondo in due fasi distinte. La prima fase ha portato macchine el...

Leggi di più

Investire nel settore sanitario

Il settore sanitario è composta da molti settori diversi – dai prodotti farmaceutici e dei dispo...

Leggi di più

stories ig