Better Investing Tips

Che cos'è un attacco del 51%?

click fraud protection

Che cos'è un attacco del 51%?

Un attacco del 51% si riferisce a un attacco su a blockchain-più comunemente bitcoins, per i quali un tale attacco è ancora ipotetico, da parte di un gruppo di minatori controllando più del 50% dell'hash rate minerario o della potenza di calcolo della rete.

Gli aggressori sarebbero in grado di impedire che nuove transazioni ottengano conferme, consentendo loro di bloccare i pagamenti tra alcuni o tutti gli utenti. Sarebbero anche in grado di invertire le transazioni che sono state completate mentre avevano il controllo della rete, il che significa che potrebbero doppia spesa monete.

Quasi certamente non sarebbero in grado di creare nuove monete o alterare vecchi blocchi. Un attacco del 51% probabilmente non distruggerebbe completamente bitcoin o un'altra valuta basata su blockchain, anche se si rivelasse altamente dannoso.

Punti chiave

  • Le blockchain sono registri distribuiti che registrano ogni transazione effettuata sulla rete di una criptovaluta.
  • Un attacco del 51% è un attacco a una blockchain da parte di un gruppo di minatori che controllano più del 50% dell'hash rate di mining della rete.
  • Gli aggressori con il controllo maggioritario della rete possono interrompere la registrazione di nuovi blocchi impedendo ad altri minatori di completare i blocchi.
  • La modifica dei blocchi storici è difficile a causa dell'hard-coding delle transazioni passate nel software bitcoin.

Come funziona un attacco del 51%

Bitcoin e altro criptovalute sono basati su blockchain, una forma di registro distribuito. Questi file digitali registrano ogni transazione effettuata sulla rete di una criptovaluta e sono disponibili a tutti gli utenti e al pubblico in generale per la revisione. Di conseguenza, nessuno può spendere una moneta due volte. (Le cosiddette "blockchain private" introducono autorizzazioni per impedire a determinati utenti del pubblico in generale di vedere tutti i dati su una blockchain.)

Come suggerisce il nome, una blockchain è una catena di blocchi, ovvero fasci di dati che registrano tutte le transazioni completate durante un determinato periodo. Per bitcoin, viene generato un nuovo blocco ogni 10 minuti circa. Una volta che un blocco è stato finalizzato o estratto, non può essere modificato poiché una versione fraudolenta del registro pubblico verrebbe rapidamente individuata e rifiutata dagli utenti della rete.

Tuttavia, controllando la maggior parte della potenza di calcolo sulla rete, un utente malintenzionato o un gruppo di aggressori può interferire con il processo di registrazione di nuovi blocchi. Possono impedire ad altri minatori di completare i blocchi, consentendo loro teoricamente di monopolizzare l'estrazione di nuovi blocchi e guadagnare tutti i premi.

Bitcoin

Per bitcoin, la ricompensa è attualmente di 12,5 bitcoin di nuova creazione, anche se alla fine scenderà a zero. Possono bloccare le transazioni di altri utenti e possono inviare una transazione e quindi invertirla, facendo sembrare che avessero ancora la moneta che hanno appena speso. Questa vulnerabilità, nota come doppia spesa, è l'equivalente digitale di una contraffazione perfetta e l'ostacolo crittografico di base che la blockchain è stata costruita per superare. Quindi una rete che consentisse la doppia spesa subirebbe rapidamente una perdita di fiducia.

Modificare i blocchi storici (transazioni bloccate prima dell'inizio dell'attacco) sarebbe estremamente difficile anche in caso di attacco del 51%. Più indietro sono le transazioni, più difficile sarebbe cambiarle. Sarebbe impossibile modificare le transazioni prima di un checkpoint, passato il quale le transazioni sono codificate nel software bitcoin.

D'altra parte, una forma di attacco del 51% è possibile con meno del 50% della potenza di mining della rete, ma con una probabilità di successo inferiore.

Il pool minerario gHash. IO ha superato brevemente il 50% della potenza di calcolo della rete bitcoin nel luglio 2014, portando il pool a impegnarsi volontariamente a ridurre la propria quota della rete. Ha detto in una dichiarazione che non raggiungerà il 40% della potenza mineraria totale in futuro.

Il 51% attacca esempi del mondo reale

Krypton e Shift, due blockchain basate su ethereum, ha subito il 51% di attacchi nell'agosto 2016.

Nel maggio del 2018, Bitcoin Gold, all'epoca la 26a criptovaluta più grande, ha subito un attacco del 51%. L'attore o gli attori malintenzionati controllavano una grande quantità di potere hash di Bitcoin Gold, in modo tale che anche con Bitcoin Gold che tentava ripetutamente di aumentare le soglie di cambio, gli aggressori sono stati in grado di raddoppiare la spesa per diversi giorni, rubando alla fine più di $ 18 milioni di Bitcoin Oro.

51% di attacco contro 34% di attacco

Il groviglio, un registro distribuito che è fondamentalmente distinto da una blockchain ma progettato per raggiungere obiettivi simili, potrebbe teoricamente soccombere a un utente malintenzionato che distribuisce oltre un terzo dell'hash rate della rete, indicato come un 34% attacco.

Quanto costa 1 Bitcoin? Fattori del prezzo del Bitcoin

Cosa determina il prezzo di Bitcoin? Bitcoin è una criptovaluta sviluppata nel 2009 da Satoshi ...

Leggi di più

Che cos'è un massimalismo di Bitcoin?

Che cos'è un massimalismo di Bitcoin? I massimalisti di Bitcoin credono che Bitcoin, che è il p...

Leggi di più

Come acquistare Bitcoin

Investire in Bitcoin può sembrare complicato, ma è molto più facile quando lo scomponi in passag...

Leggi di più

stories ig