Better Investing Tips

Indice di forza relativa (RSI) vs. Oscillatore stocastico

click fraud protection

Indice di forza relativa (RSI) e oscillatore stocastico sono entrambi oscillatori del momentum dei prezzi utilizzati per prevedere le tendenze del mercato. Nonostante i loro obiettivi simili, i due indicatori hanno teorie e metodi di fondo molto diversi. L'oscillatore stocastico si basa sul presupposto che i prezzi di chiusura dovrebbero chiudersi vicino alla stessa direzione del trend attuale. RSI tiene traccia dei livelli di ipercomprato e ipervenduto misurando la velocità dei movimenti dei prezzi. Più analisti usano l'RSI sull'oscillatore stocastico, ma entrambi sono indicatori tecnici noti e affidabili.

Indice di forza relativa

J. Welles Wilder Jr. ha sviluppato un indice di forza relativa confrontando i recenti guadagni in un mercato con le recenti perdite. In questo modo, L'RSI è un indicatore di slancio che misura l'entità delle recenti variazioni di prezzo da valutare ipercomprato o ipervenduto condizioni nel prezzo di un titolo o di un altro bene.

Punti chiave

  • RSI e stocastico sono entrambi oscillatori di momentum, ma con notevoli differenze tra i due indicatori.
  • Creato da J. Welles Wilder, RSI misura i guadagni recenti rispetto alle perdite recenti.
  • Gli oscillatori stocastici o stocastici si basano sull'idea che i prezzi di chiusura dovrebbero confermare la tendenza.
  • Sia l'RSI che lo stocastico sono usati come indicatori di ipercomprato/ipervenduto, con letture elevate che suggeriscono un mercato ipercomprato e letture basse indicative di condizioni di ipervenduto.

L'RSI viene in genere visualizzato come un oscillatore (un grafico a linee che si sposta tra due estremi) lungo la parte inferiore di un grafico e può avere una lettura da 0 a 100. Il punto medio della linea è 50. Quando l'RSI supera i 70, il attività sottostante è considerato ipercomprato. Al contrario, l'attività è considerata ipervenduta quando l'RSI è inferiore a 30. I commercianti utilizzano anche l'RSI per identificare le aree di supporto e resistenza, spot divergenze per possibili inversioni, e per confermare i segnali provenienti da altri indicatori.

Oscillatori stocastici

George Lane ha creato oscillatori stocastici, che confrontano il prezzo di chiusura di un titolo a un intervallo dei suoi prezzi in un determinato periodo di tempo. Lane credeva che i prezzi tendessero a chiudersi vicino ai massimi nei mercati in rialzo e vicino ai minimi in quelli in ribasso.Come l'RSI, i valori stocastici sono tracciati in un intervallo compreso tra 0 e 100. Le condizioni di ipercomprato esistono quando l'oscillatore è superiore a 80 e l'attività è considerata ipervenduta quando i valori sono inferiori a 20.

Il grafico dell'oscillatore stocastico consiste generalmente di due linee: una che riflette il valore effettivo del oscillatore per ogni sessione e uno che riflette la sua media mobile semplice a tre giorni. Perché si pensa che il prezzo segua quantità di moto, l'intersezione di queste due linee è considerata un segnale che potrebbe essere in corso un'inversione, poiché indica un grande spostamento di slancio da un giorno all'altro.

divergenze tra l'oscillatore stocastico e l'andamento dei prezzi è anche visto come un importante segnale di inversione. Ad esempio, quando una tendenza ribassista raggiunge un nuovo minimo più basso, ma l'oscillatore stampa un minimo più alto, potrebbe essere un indicatore che i ribassisti stanno esaurendo il loro slancio e si sta preparando un'inversione rialzista. Allo stesso modo, anche le divergenze tra RSI e prezzo sono considerate significative.

La linea di fondo

Mentre l'indice di forza relativa è stato progettato per misurare la velocità dei movimenti dei prezzi, la formula dell'oscillatore stocastico funziona meglio quando il mercato viene scambiato in intervalli coerenti. In generale, RSI è più utile in mercati di tendenza, e gli stocastici sono più utili in lateralmente o mercati instabili.

Il principio di misurazione utilizza modelli grafici per trovare opportunità di acquisto

Qual è il principio di misurazione? Il principio di misurazione è un metodo teorico per individ...

Leggi di più

L'istogramma MACD aiuta a determinare i cambiamenti di tendenza

L'istogramma MACD aiuta a determinare i cambiamenti di tendenza

La creazione di grafici è uno strumento prezioso che aiuta commercianti profitto da quantità di ...

Leggi di più

Definizione e usi dell'oscillatore derivato

Definizione e usi dell'oscillatore derivato

Che cos'è l'oscillatore derivato? L'oscillatore derivato è un indicatore tecnico che applica a ...

Leggi di più

stories ig