Better Investing Tips

Accrescitivo vs. Fusioni diluitive: qual è la differenza?

click fraud protection

accrescitivo vs. Fusioni diluitive: una panoramica

UN fusione ed acquisizione (M&A) si dice che l'affare è accrescitivo se l'impresa acquirente utile per azione (EPS) aumentare dopo che l'affare è andato a buon fine. Se l'operazione risultante fa diminuire l'EPS dell'impresa acquirente, l'operazione è considerata diluitiva. Gli investitori dovrebbero fare attenzione con questa analisi. Non tutti gli accordi accrescitivi sono necessariamente buoni e non tutti gli accordi diluitivi sono negativi.

Diluizione e accrescimento sono termini scientifici che si riferiscono alla concentrazione di una sostanza chimica o di un elemento. Se utilizzato in combinazione con la proprietà di azioni, un evento finanziario aumenta ogni volta che provoca un apprezzamento dell'EPS. Al contrario, un evento è diluitivo ogni volta che l'azione risultante fa diminuire l'EPS.

Punti chiave

  • Le fusioni e le acquisizioni comportano la combinazione di due o più entità aziendali attraverso una transazione.
  • Un'acquisizione accrescitiva aumenterà l'utile per azione della società acquirente.
  • Un'acquisizione diluitiva ridurrà gli utili per azione dell'acquirente.

Acquisizione accrescitiva

Un'acquisizione accrescitiva aumenterà l'utile per azione della società acquirente (EPS). Le acquisizioni accrescitive tendono ad essere favorevoli per l'azienda prezzo di mercato perché il prezzo pagato dall'impresa acquirente è inferiore alla spinta che il nuovo acquisizione dovrebbe fornire all'EPS della società acquirente.

Come regola generale, an accrescitivo fusione o acquisizione si verifica quando il rapporto prezzo/utili (P/E) dell'impresa acquirente è maggiore di quello dell'impresa acquirente. azienda di destinazione.

Un'acquisizione accrescitiva è simile alla pratica di bootstrap, in cui un acquirente acquista intenzionalmente una società con un basso rapporto prezzo/utili attraverso a scambio di azioni operazione al fine di incrementare l'utile per azione post-acquisizione della neonata attività combinata e incoraggiare un aumento del prezzo delle sue azioni.

Ma mentre il bootstrap è spesso disapprovato come un pratica contabile che gioca il sistema e si abbassa nel complesso qualità dei guadagni, un'acquisizione accrescitiva gioca in modo positivo sulle sinergie combinate di una fusione.

Acquisizione diluitiva

Un'acquisizione diluitiva è un'operazione di acquisizione che riduce l'EPS dell'acquirente attraverso un contributo di utili inferiore (o negativo) o se vengono emesse azioni aggiuntive per pagare l'acquisizione. Un'acquisizione diluitiva può diminuire valore per gli azionisti temporaneamente, ma se l'operazione ha un valore strategico, può potenzialmente portare a un aumento sufficiente dell'EPS negli anni successivi.

In generale, se la capacità di guadagno autonoma dell'impresa target non è forte come quella dell'acquirente, la combinazione sarà diluitiva per l'EPS per l'acquirente. Questo può essere vero nei primi uno o due anni dopo la chiusura della transazione, ma come ricavi e sinergie di costo prendere piede attraverso economie di scala, l'acquisizione dovrebbe aumentare i guadagni.

Il mercato tende a punire il prezzo delle azioni dell'acquirente se i benefici non sono immediatamente evidenti. Dopotutto, un EPS inferiore allo stesso multiplo di negoziazione ridurrà il prezzo delle azioni. (Al contrario, l'annuncio di un accordo di incremento dell'EPS nell'anno 1 ricompenserà rapidamente gli azionisti con un prezzo delle azioni più elevato.)

L'EPS è calcolato come reddito netto, meno i dividendi pagati agli azionisti privilegiati, diviso per il numero medio di azioni in circolazione.

Operazioni di EPS e M&A

Normalmente, l'obiettivo principale di un modello di fusione è scoprire se la società acquirente può aumentare il proprio EPS dopo che l'operazione è andata a buon fine. Apparentemente, un accordo con conseguenze accrescitive dovrebbe creare valore aggiuntivo per gli azionisti dell'azienda, un risultato che molti considerano il dovere primario degli amministratori di una società.

Ci sono molte ragioni per cui l'EPS potrebbe aumentare dopo un'operazione di fusione e acquisizione. La sinergia tra le due aziende potrebbe tradursi in maggiori economie di scala o di scopo. Il capitale o gli strumenti di ricerca e sviluppo dell'azienda target possono portare a futuri guadagni in termini di produttività o generazione di entrate. In ogni caso, gli analisti finanziari cercano un valore di somma maggiore delle singole componenti.

Come regola generale, gli analisti considerano il rapporto P/E di ciascuna società. Se la società target ha un rapporto P/E inferiore, la fusione dovrebbe essere accrescitiva.

Tuttavia, un aumento momentaneo dell'EPS non significa necessariamente che l'accordo sarà un successo a lungo termine. Eseguire con successo una fusione è uno sforzo complesso e rischioso. Potrebbero esserci future conseguenze indesiderate che finiscono per danneggiare la valutazione della nuova società.

Definizione di gestione di attività/passività

Che cos'è la gestione delle attività/passività? La gestione delle attività/passività è il proce...

Leggi di più

Definizione del metodo del costo medio

Qual è il metodo del costo medio? Il metodo del costo medio assegna un costo agli articoli di m...

Leggi di più

Fuori bilancio (OBS)

Che cos'è il fuori bilancio (OBS)? Gli elementi fuori bilancio (OBS) sono un termine per attivi...

Leggi di più

stories ig