Better Investing Tips

Mercati dei capitali: cosa dovresti sapere

click fraud protection

Cosa sono i mercati dei capitali?

Mercati capitali sono i luoghi in cui i risparmi e gli investimenti vengono convogliati tra i fornitori, persone o istituzioni con capitali da prestare o investire, e coloro che ne hanno bisogno. I fornitori in genere includono banche e investitori mentre coloro che cercano il capitale sono imprese, governi e individui.

I mercati dei capitali sono composti da mercati primari e secondari. I mercati dei capitali più comuni sono i mercato azionario e il Mercato obbligazionario.

I mercati dei capitali cercano di migliorare l'efficienza delle transazioni. Questi mercati riuniscono i fornitori con coloro che cercano capitale e forniscono un luogo in cui possono scambiare titoli.

Punti chiave

  • I mercati dei capitali si riferiscono ai luoghi in cui i fondi vengono scambiati tra i fornitori di capitale e coloro che richiedono capitale per l'uso.
  • I mercati dei capitali primari sono i luoghi in cui vengono emessi e venduti nuovi titoli. Il mercato secondario è il luogo in cui i titoli già emessi vengono scambiati tra gli investitori.
  • I mercati dei capitali più noti includono il mercato azionario e i mercati obbligazionari, utilizzati per raccogliere capitali.

1:53

Mercati capitali

Capire i mercati dei capitali

Il termine mercato dei capitali definisce in senso lato il luogo in cui varie entità negoziano diversi strumenti finanziari. Queste sedi possono includere il mercato azionario, il mercato obbligazionario e i mercati valutari e valutari. La maggior parte dei mercati è concentrata nei principali centri finanziari tra cui New York, Londra, Singapore e Hong Kong.

I mercati dei capitali sono composti da fornitori e utilizzatori di fondi. I fornitori includono le famiglie, attraverso i risparmi con le banche, nonché istituzioni come fondi pensione, vita compagnie di assicurazione, fondazioni di beneficenza e società non finanziarie che generano liquidità oltre il loro bisogni. Gli utenti dei fondi includono acquirenti di case e veicoli a motore, società non finanziarie e governi che finanziano investimenti in infrastrutture e spese operative.

I mercati dei capitali sono utilizzati per vendere prodotti finanziari come azioni e titoli di debito. Le azioni sono azioni, che sono azioni di proprietà di una società. I titoli di debito, come le obbligazioni, sono IOU fruttiferi.

Questi mercati si dividono in due diverse categorie: mercati primari—dove le nuove emissioni di azioni e obbligazioni vengono vendute agli investitori—e mercati secondari, che negoziano titoli esistenti. I mercati dei capitali sono una parte cruciale di un'economia moderna funzionante perché trasferiscono denaro dalle persone che lo hanno a coloro che ne hanno bisogno per un uso produttivo.

Primario vs. Mercati secondari

I mercati dei capitali sono composti da mercati primari e secondari. La maggior parte dei moderni mercati primari e secondari sono piattaforme elettroniche basate su computer.

I mercati primari sono aperti a investitori specifici che acquistano titoli direttamente dalla società emittente. Questi titoli sono considerati offerte primarie o offerte pubbliche iniziali (IPO). Quando una società diventa pubblica, vende le sue azioni e obbligazioni a investitori istituzionali e su larga scala come hedge fund e fondi comuni di investimento.

Il mercato secondario, invece, comprende sedi vigilate da un organismo di regolamentazione come il Securities and Exchange Commission (SEC) in cui i titoli esistenti o già emessi sono negoziati tra investitori. Le società emittenti non hanno una parte nel mercato secondario. Il New York Stock Exchange (NYSE) e il Nasdaq sono esempi del mercato secondario.

Il mercato secondario ha uno scopo importante nei mercati dei capitali perché crea liquidità, dando agli investitori la fiducia necessaria per acquistare titoli.

Mercati dei capitali espansi

I mercati dei capitali possono riferirsi a mercati in senso lato per qualsiasi attività finanziaria.

Finanza aziendale

In questo ambito, il mercato dei capitali è il luogo in cui è disponibile il capitale investibile per le società non finanziarie. Il capitale investibile include i fondi esterni inclusi in un calcolo del costo medio ponderato del capitale—comune e azioni privilegiate, obbligazioni pubbliche e debito privato, anch'esse utilizzate in un ritorno sul capitale investito calcolo. I mercati dei capitali nella finanza aziendale possono anche fare riferimento a finanziamenti azionari, escludendo il debito.

Servizi finanziari

Le società finanziarie coinvolte in mercati privati ​​piuttosto che pubblici fanno parte del mercato dei capitali. Loro includono banche di investimento, private equity, e capitale di rischio imprese in contrasto con broker-dealer e borse pubbliche.

Mercati pubblici

Gestiti da una borsa regolamentata, i mercati dei capitali possono fare riferimento ai mercati azionari in contrasto con i mercati del debito, delle obbligazioni, del reddito fisso, del denaro, dei derivati ​​e delle materie prime. Rispecchiando il contesto della finanza aziendale, i mercati dei capitali possono anche significare mercati azionari, obbligazionari, obbligazionari o obbligazionari.

I mercati dei capitali possono anche riferirsi a investimenti che ricevono imposta sulle plusvalenze trattamento. Mentre i guadagni a breve termine, le attività detenute per meno di un anno, sono tassati come reddito in base a una fascia d'imposta, ci sono aliquote diverse per i guadagni a lungo termine.Questi tassi sono spesso legati a transazioni organizzate privatamente tramite banche di investimento o fondi privati ​​come private equity o venture capital.

Domande frequenti

I mercati dei capitali sono gli stessi dei mercati finanziari?

Sebbene a volte ci sia una grande sovrapposizione, ci sono alcune distinzioni fondamentali tra questi due termini. Mercati finanziari comprendono l'ampia gamma di luoghi in cui le persone e le organizzazioni scambiano beni, titoli e contratti tra loro e sono spesso mercati secondari. I mercati dei capitali, d'altra parte, vengono utilizzati principalmente per raccogliere fondi, di solito per un'impresa, da utilizzare nelle operazioni o per la crescita.

Che cos'è una primaria vs. Mercato secondario?

Il nuovo capitale viene raccolto tramite azioni e obbligazioni che vengono emesse e vendute agli investitori nel mercato dei capitali primario, mentre gli operatori e gli investitori successivamente acquistano e vendono tali titoli tra loro sul mercato secondario dei capitali, ma dove l'impresa non riceve nuovo capitale.

Quali mercati utilizzano le imprese per raccogliere capitali?

Le aziende che raccolgono capitale azionario possono cercare collocamenti privati ​​tramite angel o investitori di capitale di rischio, ma sono in grado di raccogliere il importo più elevato attraverso un'offerta pubblica iniziale (IPO) quando le azioni vengono quotate pubblicamente in borsa per la prima volta. Il capitale di debito può essere raccolto tramite prestiti bancari o tramite titoli emessi nel mercato obbligazionario.

Definizione di lettera di intenti (LOI)

Che cos'è una lettera di intenti (LOI)? Una lettera di intenti (LOI) è un documento che dichiar...

Leggi di più

Definizione del tasso interbancario offerto (LIBOR) di Londra

Che cos'è il London Interbank Offered Rate (LIBOR)? Il London Interbank Offered Rate (LIBOR) è ...

Leggi di più

Definizione di Qualified Institutional Placement (QIP)

Che cos'è un collocamento istituzionale qualificato (QIP) Un collocamento istituzionale qualifi...

Leggi di più

stories ig