Better Investing Tips

In che modo gli eventi aziendali influiscono sui valori di azioni e obbligazioni

click fraud protection

Dopo aver trovato un'azienda che sembra un buon candidato per gli investimenti e aver conosciuto il business e i dati finanziari, gli investitori spesso fanno una scelta sul tipo di investimento da fare. Azioni sono investimenti in cui l'investitore assume una partecipazione nella società. Obbligazioni consentire agli investitori di prestare denaro alla società e ricevere interessi.

Diamo un'occhiata a come questi investimenti così diversi sono influenzati dagli eventi aziendali.

Investimento come azionista

Gli azionisti possiedono una quota della società in cui sono investiti.Le azioni sono negoziate in borsa e i prezzi sono fissati dal mercato. I prezzi delle azioni sono in genere guidati da risultati finanziari, notizie aziendali e settore fondamenti. Di solito sono valutati su un "multiplo" base.

Gli investitori azionari generalmente investono in società che ritengono abbiano prospettive di crescita superiori e siano sottovalutate dal mercato. Mentre il mercato fissa i prezzi delle azioni, gli azionisti hanno un modo per influenzare la gestione e le decisioni aziendali attraverso 

proxy voto. Gli azionisti ricevono il "pagamento" per il loro investimento solo quando il prezzo delle azioni aumenta o dividendi sono pagati.

(Per saperne di più, dai un'occhiata Che cosa significa possedere un'azione?.)

Investimento come detentore di obbligazioni

Gli obbligazionisti differiscono dagli azionisti perché non hanno alcuna partecipazione nella società. Invece, gli obbligazionisti essenzialmente prestano denaro a una società in base a una serie di regole/obiettivi (alleanze) la società deve seguire per mantenere una buona reputazione con l'obbligazionista.Una volta che l'obbligazione matura, gli obbligazionisti ricevono il principale ritorno dell'investimento dall'azienda. Nel frattempo, ricevono buono (o interessi) pagamenti sull'obbligazione (di solito semestrali).

Le obbligazioni societarie sono negoziate nel mercato obbligazionario e i prezzi si basano sui fondamentali finanziari della società emittente le obbligazioni (in particolare la solidità del bilancio di una società e la capacità della società di pagare i propri obblighi). Le obbligazioni hanno una relazione inversa tra prezzo e rendimento, in modo tale che le obbligazioni vengano vendute con un premio quando sono meno rischiose (il che significa che la cedola è bassa) e con uno sconto quando il rischio è più alto. Il principale non si discosta ed è quindi chiamato il valore nominale, ma la cedola e il prezzo cambiano in base alla forza finanziaria percepita e alle aspettative degli investitori sulla società.

Le obbligazioni sono valutate da agenzie di rating, come Standard e poveri, Moody'se Fitch in base alle loro caratteristiche. Quando una di queste agenzie cambia il proprio rating, i prezzi di mercato oscillano. Pertanto, le obbligazioni sono anche soggette a speculazioni di mercato sulle variazioni di rating. Le obbligazioni investment grade sono generalmente considerate al sicuro dal fallimento finanziario, mentre le obbligazioni ad alto rendimento sono molto più rischiose.

In che modo le azioni societarie influenzano gli azionisti e gli obbligazionisti

Le aziende devono affrontare molte decisioni che riguardano gli investitori. Uno dei maggiori conflitti tra investitori e aziende è che ciò che va bene per uno degli stakeholder potrebbe non esserlo per l'altro.

Diamo un'occhiata ad alcune situazioni che possono avvantaggiare o danneggiare le posizioni di azioni e obbligazionisti.

1. Un'azienda prende in prestito denaro per espandersi

Quando una società prende in prestito denaro, gli azionisti utile per azione (EPS) è influenzato negativamente dagli interessi che la società dovrà pagare sui fondi presi in prestito. Tuttavia, i fondi presi in prestito non lo fanno diluire partecipazioni degli azionisti aumentando le azioni in circolazione e possono beneficiare di maggiori ricavi di vendita dall'espansione. Gli obbligazionisti, d'altra parte, possono affrontare un calo del valore del loro investimento poiché il rischio percepito della società aumenta a causa del suo aumento del carico di debito. Il rischio aumenta, in parte, perché il debito potrebbe rendere più difficile per l'azienda il pagamento dell'obbligazione nei confronti degli obbligazionisti. Pertanto, in uno scenario tipico, i prezzi delle azioni saranno meno influenzati rispetto alle obbligazioni quando un'azienda prende in prestito denaro.

2. Una società riacquista azioni

Quando un'azienda annuncia un riacquisto di azioni, gli azionisti sono generalmente soddisfatti di questo annuncio. Questo perché i riacquisti di azioni riducono le azioni in circolazione, quindi il profitto viene distribuito tra un numero inferiore di azioni con conseguente aumento dell'EPS per ciascuna azione e, in generale, un prezzo delle azioni più elevato.D'altra parte, gli obbligazionisti di solito non sono contenti di questo tipo di annuncio in quanto riduce la liquidità disponibile della società e riduce l'attrattiva del bilancio. Pertanto, in uno scenario tipico, i prezzi delle azioni reagiranno generalmente in modo più positivo rispetto ai prezzi delle obbligazioni.

(Per ulteriori informazioni su quando un riacquisto andrà a vantaggio degli investitori, vedere 6 scenari di riacquisto di azioni negative.)

3. Una società dichiara bancarotta

Quando un'azienda richiede fallimento, il titolo di solito scende precipitosamente. Anche le obbligazioni della società devono affrontare un sell-off, anche se il grado in cui ciò avviene dipende dalla situazione. La differenza nel grado di reazione negativa tra azioni e obbligazioni è che gli azionisti hanno la priorità più bassa nell'elenco delle parti interessate in un'azienda. Gli obbligazionisti hanno una priorità più alta e, a seconda della classe di investimento obbligazionario (garantita ai subordinati junior), ricevono una percentuale maggiore dei fondi investiti. Pertanto, in questa situazione, i prezzi delle obbligazioni in genere resistono meglio dei prezzi delle azioni.

(Scopri di più su come un'azienda fallisce nel Una panoramica del fallimento aziendale.)

4. Un'azienda aumenta il dividendo

Quando un'azienda aumenta la sua dividendo, gli azionisti ricevono una vincita più elevata. Le obbligazioni, d'altra parte, subiscono pressioni poiché la società riduce la liquidità disponibile perché ciò potrebbe interferire con la sua capacità di pagare gli obbligazionisti. Di conseguenza, le azioni generalmente reagiscono favorevolmente a questo annuncio, mentre le obbligazioni potrebbero reagire negativamente.

(Per saperne di più, vedi Fatti sui dividendi che potresti non conoscere.)

5. Un'azienda aumenta la sua linea di credito

Quando un'azienda aumenta la sua linea di credito, le azioni sono generalmente inalterate. Nella migliore delle ipotesi, le azioni potrebbero reagire positivamente perché la società non tenterà di emettere nuove azioni e diluire gli attuali azionisti. Le obbligazioni, tuttavia, possono reagire negativamente perché potrebbe essere un segno che un'azienda sta aumentando i propri fondi presi in prestito. Tuttavia, se c'è una stretta di cassa a breve termine, può significare che la società può far fronte agli obblighi a breve termine, il che è positivo per gli obbligazionisti.

La linea di fondo

Qualsiasi potenziale investimento dovrebbe essere basato sui fondamentali di una società, considerando la possibilità di varie situazioni o scenari che potrebbero avere un impatto sull'investitore. Dopo aver trovato una società che soddisfa i tuoi criteri di investimento, è necessario prendere una decisione sull'opportunità di investire nell'obbligazione o nell'azione. Rivedere continuamente l'investimento alla luce delle mutevoli decisioni aziendali è una componente necessaria di qualsiasi strategia di investimento.

(Per saperne di più, vedi Obbligazioni societarie: introduzione al rischio di credito.)

Mercati finanziari: quando la paura e l'avidità prendono il sopravvento

C'è un vecchio detto a Wall Street secondo cui il mercato è guidato da due sole emozioni: paura ...

Leggi di più

A una definizione premium

Che cos'è "A un premio"? "A premio" è una frase collegata a situazioni in cui un valore corrent...

Leggi di più

Definizione del rapporto Bull/Bear

Che cos'è il rapporto toro/orso? Il rapporto toro/riso (a volte noto come spread toro-orso) è a...

Leggi di più

stories ig