Better Investing Tips

L'ex CEO di Fidelity Edward "Ned" Johnson III è morto a 91 anni

click fraud protection

Edward C. Johnson III, presidente e CEO di lunga data di Investimenti fedeltà noto come Ned, è morto all'età di 91 anni la sera del 23 marzo 2022 nella sua casa in Florida. "Si può contare su di lui visione contraria su qualsiasi cosa", ha affermato sua figlia e successore come capo di Fidelity, Abigail Johnson.

Fidelity Management & Research (FMR) è stata fondata nel 1946 dal padre di Ned, Edward C. Johnson II, ma Ned ha trasformato l'azienda con sede a Boston in una società globale gestione delle risorse colosso. Dal 1977 al 2014, durante il suo incarico di Presidente e Amministratore Delegato, Fidelity's risparmio gestito (AUM) è salito alle stelle da $ 3,9 miliardi a $ 5,7 trilioni. "Erano il leader indiscusso del settore", ha commentato il defunto John C. Bogle, fondatore e capo di lunga data di un importante rivale, Il Gruppo dell'Avanguardia.

Da asporto chiave

  • Il presidente e CEO di Longtime Fidelity Investments Ned Johnson è morto il 23 marzo 2022, all'età di 91 anni.
  • È accreditato di molte innovazioni nel settore della gestione dei fondi.
  • Dal 1977 al 2014, mentre Johnson era CEO, gli asset under management (AUM) di Fidelity sono saliti alle stelle da $ 3,9 miliardi a $ 5,7 trilioni.

Ned Johnson, innovatore

Nato a Boston nel 1930, Ned Johnson è entrato a far parte di Fidelity come analista azionario junior nel 1957. È salito alla presidenza nel 1972 e nel 1977 è succeduto a suo padre come presidente e amministratore delegato. Sua figlia Abigail gli è succeduta come CEO nel 2014 e come presidente nel 2016, momento in cui Ned ha ricevuto il titolo di presidente emerito.

Dopo che Ned è passato alla direzione di Fidelity, il Congresso ha creato due veicoli di risparmio che sarebbero stati determinanti per alimentare la crescita fulminea della sua azienda, il Conto di vecchiaia individuale (IRA) nel 1974 e il 401(k) Piano nel 1978. Fidelity creerebbe un'enorme divisione che amministra i piani 401 (k) ed esegue altri servizi di archiviazione per le aziende.

Ned Johnson ha iniziato a vendere Fidelity fondi comuni di investimento direttamente al pubblico, piuttosto che tramite intermediari. Ha anche aggiunto intermediazione di sconti servizi e ha reso Fidelity uno dei principali attori dell'intermediazione istituzionale.

Altre innovazioni attribuite a Fidelity sotto Ned Johnson includevano:

  • Nel 1974, il primo fondo del mercato monetario con privilegi di scrittura di assegni
  • Nel 1974, offre ai clienti al dettaglio la possibilità di effettuare transazioni tramite telefono gratuito
  • Nel 1979, un sistema telefonico computerizzato ad attivazione vocale 24 ore su 24 per preventivi
  • Nel 1981 si è costituita la National Financial Services (NFS) per fornire radura e esecuzione servizi a broker-dealer
  • Nel 1983, risposta e instradamento al telefono computerizzato ad attivazione vocale
  • Nel 1983, centri per gli investitori walk-in
  • Nel 1986, i primi fondi con tariffazione oraria, i Fidelity Select Portfolios
  • Rilanciare e rendere popolare il concetto di fondi di settore
  • Nel 1991, il primo fondo consigliato dai donatori, Fidelity Charitable, ora il più grande ente di beneficenza pubblico del mondo
  • Nel 1995 la prima società di fondi con una home page sul World Wide Web
  • Nel 2008, Fidelity WealthCentral, la prima piattaforma di gestione patrimoniale basata sul Web del settore
  • Nel 2013, la prima applicazione di servizi finanziari per Google Glass

Inoltre, Ned Johnson ha reso Fidelity attiva nel settore immobiliare. Ha anche acquistato un gruppo di giornali settimanali della comunità e persino un servizio di limousine e autobus, quest'ultima impresa presumibilmente creata dopo che una volta non era in grado di fermare un taxi.

La fedeltà ricorda Ned Johnson

Il giorno dopo la sua morte, Fidelity ha pubblicato un lungo ricordo di Ned Johnson sul proprio sito web. seguono i punti salienti.

"Dal marketing diretto dei fondi del mercato monetario all'uso pionieristico di Internet fino alle innovazioni nei conti pensionistici e donazioni di beneficenza, ha democratizzato gli investimenti rimodellando l'industria in una più dinamica, più egualitaria mercato."

"Da ragazzo, smontava gli orologi per vedere come funzionavano, e riempiva il meccanico di famiglia di domande sui componenti delle automobili. Credeva che per costruire un business migliore, avesse bisogno di sapere come funzionava tutto insieme. Questa curiosità lo ha spinto a entrare in contatto con i dipendenti a tutti i livelli dell'organizzazione e si è dedicato a diventare un esperto in materia in quasi tutti gli aspetti dell'azienda".

"Il signor Johnson si rese conto che entrambi tecnico e analisi fondamentale erano utili e che ognuno aveva dei limiti".

"Come analista, il signor Johnson ha scoperto che a volte i migliori acquisti di azioni sono quelli che hanno un'opinione contraria allo status quo. Quando ha assunto la guida di Fidelity, ha scoperto che questa stessa filosofia può essere applicata anche alle decisioni aziendali, spesso con risultati drammatici. Diceva spesso: 'Se lo fanno tutti gli altri, non voglio farlo'".

Una citazione di Ned Johnson: "Sviluppiamo una nuova competenza o avviamo una nuova attività solo se è positivo per i nostri clienti, buono per le persone che lavorano in Fidelity e buono per l'azienda".

Ned Johnson, devoto di Kaizen

Ned Johnson era un devoto del concetto giapponese di kaizen, in particolare la sua enfasi sul costante miglioramento incrementale, che lo rende un "mantra" per l'azienda. Aveva trovato un libro sull'argomento nel negozio di articoli da regalo di un hotel di Tokyo, aveva assunto l'autore per tenere una conferenza ai dirigenti di Fidelity, fatto un video a riguardo per i nuovi dipendenti e ha scritto la prefazione a un altro libro sull'argomento, che includeva Fidelity come caso studia.

L'abbraccio di Ned Johnson al kaizen potrebbe spiegare i frequenti spostamenti del personale in Fidelity durante il suo mandato. Tra questi c'era la rimozione di sua figlia Abigail dalla carica di capo della divisione dei fondi comuni di investimento nel 2005, mentre registrava una performance mediocre. Ha anche promosso un'intensa concorrenza tra i gestori di fondi e altro personale, incluso il conferimento a due dipendenti dello stesso incarico per vedere chi avrebbe prestazioni migliori.

La fedeltà ha reso i Johnson multimiliardari

La fedeltà rimane a compagnia privata controllata dalla famiglia Johnson. Nel 2021, Forbes rivista ha classificato Abigail Johnson e Ned Johnson come la 27a e la 60a persona più ricca degli Stati Uniti, con stime patrimoni netti rispettivamente di $ 25,2 miliardi e $ 11,5 miliardi.

A partire da dicembre 31, 2021, Fidelity ha riferito di:

  • Ha servito circa 40 milioni di investitori individuali
  • Piani di benefici per i dipendenti gestiti per quasi 23.000 aziende
  • Supportato più di 3.600 società di consulenza con servizi di back-office
  • Aveva $ 11,8 trilioni di dollari patrimonio in amministrazione (AUA)
  • Aveva $ 4,5 trilioni di dollari patrimonio discrezionale
  • Ha elaborato 2,8 milioni di scambi giornalieri medi nelle sue unità di intermediazione al dettaglio e istituzionale

Nel 2021, Fidelity ha anche riferito di aver generato un fatturato annuo di $ 24,0 miliardi e reddito operativo di 8,1 miliardi di dollari.

Stile di vita relativamente frugale

Mentre Ned Johnson ha costruito una collezione d'arte stimata in "decine di milioni", per il resto ha condotto uno stile di vita relativamente modesto per qualcuno della sua vasta ricchezza. La sua frugalità è stata in parte evidenziata dal suo rifiuto di costruire un quartier generale imponente. Invece, si accontentò di ospitare la sua azienda in una struttura disadorna di nove piani contrassegnata da "Fidelity Building"' da piccole targhe di bronzo.

Filantopia

La famiglia Johnson ha radici a Boston risalenti al 1635 e fece la sua fortuna iniziale con il C.F. Grande magazzino Hovey & Company. Sono stati tra i principali filantropi del New England, spesso in forma anonima, in particolare nelle arti visive. Nel 1965, Ned e suo padre fondarono la Fidelity Foundation per lavorare con le organizzazioni non profit per rafforzare la loro gestione e tecnologia, con l'obiettivo di renderle migliori e più efficaci.

Evitando le luci della ribalta

Anche Ned Johnson ha evitato le luci della ribalta. Lo scrittore finanziario Joe Nocera ha osservato: "Ned Johnson è un vero e proprio Boston Yankee vecchio stile che pensa che ti stai vantando e ti stai comportando in modo sconveniente se metti il ​​tuo nome sul giornale. Quando i suoi consiglieri una volta gli hanno detto che Fidelity avrebbe dovuto parlare con la stampa, la sua risposta è stata "Va bene, purché non sia io".

4 nuovi CEO da tenere d'occhio nel 2019

Gli investitori alla ricerca di titoli posizionati per una crescita superiore a lungo termine po...

Leggi di più

Virgin Galactic scoppia dopo aver nominato un nuovo CEO

Virgin Galactic scoppia dopo aver nominato un nuovo CEO

Virgin Galactic Holdings, Inc. (SPCE) le azioni sono aumentate di oltre il 15% durante la sessio...

Leggi di più

GE supererà il nuovo CEO: RBC

Industriale in lotta conglomerato General Electric Co. (GE) ha ricevuto una pausa tanto necessar...

Leggi di più

stories ig