Better Investing Tips

Il mercato ricco di prezzi che non riesce a scontare la recessione affronta un crollo del 30%: Leuthold

click fraud protection

Il mercato non sta valutando la probabilità di una recessione che spingerebbe le azioni al ribasso di circa il 30%, secondo uno studio di The Leuthold Group sintetizzato da Bloomberg. Leuthold ha confrontato massimi e minimi precedenti nelle valutazioni dell'S&P 500 sulla base di EPS calcolato sotto GAAP regole contabili. Hanno scoperto che l'S&P 500 ora viene scambiato a circa 19,4 volte gli utili, una valutazione all'interno del 10% più alto delle misurazioni storiche.

"Se dovessimo inciampare nella recessione nel prossimo anno, cosa che penso sia probabile, penso che vedremo sotto i 2.000 sull'S&P", come dice Doug Ramsey, responsabile degli investimenti (CIO) di Leuthold Weeden Capital Management, ha detto a Bloomberg. “È molto facile arrivarci. Non abbiamo bisogno di presumere che torni ai vecchi minimi del mercato ribassista", ha aggiunto.

Importanza per gli investitori

Gli attuali multipli di valutazione di 19,4 per l'S&P 500 e 24,4 per l'indice Nasdaq 100 sono ragionevoli solo durante le espansioni economiche, specialmente quando i tassi di interesse sono bassi come lo sono oggi, osserva Bloomberg. Quando gli ultimi 12 mercati ribassisti negli ultimi 70 anni hanno toccato i rispettivi minimi, il multiplo di valutazione è oscillato tra 5,6 e 14,4, con quest'ultima cifra che si trova al punto più basso del

crash delle dotcom.

Harris Kupperman, presidente di Praetorian Capital Management e CEO di Mongolian Growth Group, è tra coloro che sono preoccupati per le valutazioni. "Queste cose non hanno letteralmente alcuna logica economica per esistere [tranne] per il fatto che liquidità è stato spinto attraverso il sistema e le persone continuano ad acquistare azioni perché credono che ci sia qualche altro idiota che è anche più stupido di loro", ha detto Kupperman Business Insider in un'ampia intervista. "Ho subito 2 incidenti nella mia vita e penso che questo sia il terzo", ha aggiunto.

Kupperman ritiene che la Federal Reserve abbia aumentato i rischi. "Quando spingi la liquidità attraverso il sistema come negli ultimi dieci anni, crei una bolla gigante", ha detto. Incolpare la Fed per aver creato quello che lui chiama "Ponzi settore", ha elaborato: "Le azioni Ponzi sono cose simili Lavoriamo o Tesla [Inc. (TSLA)] o altre palesi frodi. Il settore Ponzi essendo tutte le aziende che hanno nessuna possibilità di guadagnare mai, eppure continuano ad aumentare le entrate".

Goldman Sachs vede un quadro economico degli Stati Uniti misto, con il Indice di produzione ISM in calo sia in agosto che in settembre, raggiungendo il livello più basso da marzo 2009. Tuttavia, rilevano che la crescita dell'occupazione rimane forte, con 136.000 nuovi posti di lavoro a settembre che spingono il tasso di disoccupazione fino a un minimo di 50 anni del 3,5%, secondo il loro attuale rapporto US Weekly Kickstart. Morgan Stanley osserva che il settore manifatturiero statunitense potrebbe essere diretto verso la recessione, ma i servizi rimangono "robusti" a causa della forte spesa dei consumatori, secondo il loro attuale rapporto Weekly Warm Up.

Guardando avanti

Il Federal Reserve Bank di New York stima che una recessione negli Stati Uniti abbia quasi il 40% di probabilità di iniziare nei prossimi 12 mesi, la percentuale più alta durante l'attuale mercato rialzista, iniziato nel marzo 2009, secondo Bloomberg. Tuttavia, osserva lo stesso articolo, la maggior parte degli strateghi e degli economisti non si aspetta che la prossima contrazione economica degli Stati Uniti sarà grave quasi quanto l'ultima, la La grande recessione dal 2007 al 2009, che si sovrapponeva al crisi finanziaria del 2008. Inoltre, i tassi di interesse più bassi di oggi potrebbero supportare valutazioni azionarie leggermente più elevate rispetto a quelle che esistevano durante la profondità dell'ultimo mercato ribassista, aggiunge Bloomberg.

Investi in utilities con questi ETF (XLU, JXI)

Investi in utilities con questi ETF (XLU, JXI)

Poiché la volatilità sui mercati finanziari globali è aumentata nell'ultima settimana, molti inv...

Leggi di più

7 azioni per battere le oscillazioni selvagge del mercato

Una strategia consolidata per gli investitori conservatori è quella di concentrarsi sui titoli c...

Leggi di più

7 azioni per resistere alla nuova ondata di turbolenze di mercato

Un contesto macro sempre più ribassista, segnato da USA-Cina guerra commerciale, un rallentament...

Leggi di più

stories ig