Better Investing Tips

I mercati senza preoccupazioni registrano più record

click fraud protection

Il mercato si muove

Già ai massimi storici progressivamente più alti, lunedì le azioni statunitensi hanno ricevuto un ulteriore impulso dopo che è emerso un rapporto secondo cui gli Stati Uniti rimuoveranno la Cina dalla sua lista di manipolatori valutari. L'etichetta è stata assegnata senza tante cerimonie alla Cina dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti lo scorso agosto a causa delle crescenti tensioni commerciali tra i due paesi. Da allora, le tensioni si sono allentate drasticamente e i negoziatori di entrambi i paesi dovrebbero firmare un accordo commerciale di "fase uno" entro questa settimana.

Questa notizia positiva per il mercato sul fronte commerciale USA-Cina arriva proprio come volatilità derivante dal conflitto politico e militare tra Stati Uniti e Iran nell'ultima settimana si è raffreddato. Sebbene permangano certamente rischi geopolitici e commerciali, il significativo allentamento delle tensioni per il momento ha dato impulso a sostanziali movimenti di mercato. Questi includono un continuo aumento delle azioni, una significativa pausa nella volatilità del mercato e

mettere-acquisti e forti ritiri sia dell'oro che del greggio, che di recente erano aumentati a causa in parte del conflitto USA-Iran.

Di seguito è riportato un grafico di confronto dei tre principali indici statunitensi: l'indice S&P 500 large cap (rappresentato dal SPIARE ETF), l'indice Nasdaq 100 ad alto contenuto tecnologico (QQQ ETF) e l'indice Russell 2000 a bassa capitalizzazione (IWM ETF). Questo confronto a partire dall'inizio del 2019, o poco più di un anno, illustra come la tecnologia a grande capitalizzazione le azioni hanno eccelso mentre le small cap sono arretrate, nonostante il forte rally del Russell 2000 dall'inizio Ottobre.

Grafico che confronta le prestazioni di S&P 500, Nasdaq 100 e Russell 2000

Pausa negli acquisti put

Il rapporto put/call è una semplice formula che confronta il volume di trading delle opzioni put opzioni di chiamata. In generale, le opzioni put sono considerate un'espressione di tendenza al ribasso per gli acquirenti di opzioni. Al contrario, le opzioni call sono considerate un'espressione di rialzo per gli acquirenti di opzioni. Naturalmente, questo non è sempre il caso, poiché le opzioni possono essere scambiate per molti altri scopi oltre alla semplice speculazione sulla direzione del mercato. Le opzioni possono anche essere utilizzate per generare reddito, fornire assicurazioni o coprire posizioni sottostanti. Ma la funzione più basilare per misurare i put alle chiamate è esprimere il sentimento.

Per ricavare un rapporto put/call, basta dividere il numero di put scambiate per il numero di call scambiate. Se ci sono più put scambiate che call (generalmente considerate ribassiste), il rapporto sarà superiore a 1. E se ci sono più call scambiate che put (generalmente considerate rialziste), il rapporto sarà inferiore a 1. Tieni presente, tuttavia, che quando il rapporto va agli estremi, può spesso essere visto come un indicatore contrarian che può suggerire un'imminente inversione del sentimento. Il rapporto put/call del CBOE fornisce una visione generale del sentiment del mercato per le azioni, gli ETF e gli indici statunitensi.

Come vediamo nell'attuale grafico del rapporto put/call del CBOE, la lettura è a un minimo di 0,773, il che suggerisce che il put trading è pari o vicino a un minimo relativo rispetto al suo range storico. Ciò indica che c'è un notevole compiacimento nei mercati azionari poiché le azioni hanno raggiunto nuovi massimi storici. Sebbene il rapporto non sia ai minimi estremi degli ultimi mesi, non è lontano e generalmente è in calo dalla fine dello scorso anno. D'altra parte, qualsiasi altro crollo del mercato guidato dalle notizie causerà probabilmente un aumento molto sostanziale nel rapporto put/call.

Grafico che mostra il rapporto putcall CBOE

Burro di petrolio greggio

Mentre le tensioni USA-Iran si sono raffreddate, almeno per il momento, i prezzi del greggio sono tornati al ribasso nettamente dopo aver raggiunto un nuovo massimo di otto mesi la scorsa settimana per l'intensificarsi del conflitto tra i due nazioni. Sebbene il greggio si sia certamente ritirato bruscamente negli ultimi giorni, le tensioni degli Stati Uniti con il Medio Oriente sono probabilmente tutt'altro che finite. Se questo è davvero il caso, potremmo vedere un rialzo significativamente maggiore per i prezzi del petrolio greggio.

Grafico che mostra i prezzi dei future sul petrolio greggio

I compratori d'oro prendono una pausa

L'oro ha subito una rottura assoluta nell'ultimo mese poiché le preoccupazioni per il rischio di mercato hanno contribuito a rafforzare il metallo prezioso nella sua capacità percepita bene rifugio. Gli investitori tendono ad acquistare oro quando sono preoccupati o timorosi per le condizioni politiche ed economiche globali.

I prezzi dell'oro hanno raggiunto un nuovo picco la scorsa settimana, toccando un nuovo massimo di oltre sei anni nel conflitto degli Stati Uniti con l'Iran, prima di tornare al ribasso negli ultimi giorni di negoziazione. Anche aiutare a sostenere il metallo prezioso è stato il prolungamento dei bassi tassi di interesse e un dollaro USA relativamente debole. Ma in assenza di grandi rischi geopolitici, i prezzi dell'oro hanno meno motivi per aumentare. Almeno per il momento, la flessione dell'oro sembra destinata a continuare fino a quando un altro shock trainato dalle notizie si tradurrà potenzialmente in un'altra impennata.

Grafico che mostra i prezzi dei futures sull'oro

La linea di fondo

Mentre l'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno raggiunto nuovi massimi storici lunedì, l'acquisto put di opzioni ha continuato a languire vicino ai minimi, i prezzi dell'oro sono ulteriormente diminuiti e il petrolio greggio ha continuato a precipitare a causa delle tensioni geopolitiche raffreddato. Mentre tutto ciò fa ben sperare per un mercato rialzista continuato delle azioni nel breve termine, permangono rischi e tensioni che potrebbero essere pronte a interrompere il forte trend rialzista.

Ti piace questo articolo? Ottieni di più iscrizione per la newsletter di Chart Advisor.

3 Grafici che suggeriscono che i metalli sono diretti più in alto

3 Grafici che suggeriscono che i metalli sono diretti più in alto

rialzista merce i trader non hanno avuto esattamente un compito facile trovare candidati per il ...

Leggi di più

3 grafici che suggeriscono che i titoli solari sono diretti più in alto

3 grafici che suggeriscono che i titoli solari sono diretti più in alto

Le materie prime nel settore energetico hanno registrato livelli estremi di volatilità negli ult...

Leggi di più

3 titoli petroliferi visti crollare fino al 14%

3 titoli petroliferi visti crollare fino al 14%

(Nota: l'autore di questa analisi fondamentale è uno scrittore finanziario e gestore di portafogl...

Leggi di più

stories ig