Better Investing Tips

I tassi ipotecari riprendono l'impennata al rialzo

click fraud protection

I tassi sui mutui a 30 anni sono aumentati mercoledì dopo la vacanza del 4 luglio, aumentando di 8 punti base. I tassi sono scesi di un punto base lunedì dopo sette giorni precedenti di crescita costante, avendo guadagnato 32 punti base in totale. La maggior parte delle altre condizioni di tasso ha registrato sostanziali movimenti al rialzo mercoledì rispetto a lunedì.

Medie nazionali delle migliori tariffe dei prestatori
Tipo di prestito Nuovo acquisto Rifinanziare
Fisso 30 anni 7.38% 7.80%
FHA 30 anni fisso 7.34% 7.70%
Jumbo 30 anni fisso 6.52% 6.52%
Fisso 15 anni 6.84% 6.91%
BRACCIO 5/6 6.46% 6.56%
Medie nazionali dei tassi più bassi offerti da oltre 200 dei principali istituti di credito del paese, con a rapporto prestito/valore (LTV) dell'80%, un richiedente con un punteggio di credito FICO compreso tra 700 e 760 e nessun mutuo punti.

Medie dei tassi ipotecari nazionali di oggi

Dopo essere sceso di un punto base lunedì, il tasso ipotecario a tasso fisso a 30 anni ha più che recuperato la perdita di mercoledì, raggiungendo il 7,38%. Alla fine di maggio, la media trentennale è salita al 7,65%, stimata come massimo ventennale. Tuttavia, la media è rimasta ben al di sotto di quel picco, spostandosi ampiamente all'interno della fascia inferiore del 7% per gran parte di giugno, che ha registrato un minimo del 7,07%.

Mercoledì i tassi sui prestiti a 15 anni sono aumentati di 6 punti base, portando la media al 6,84%. Come i tassi a 30 anni, la media a 15 anni è aumentata a fine maggio, salendo al 6,70%. Ma questo non è stato sufficiente per superare il massimo di 15 anni della media del 7,03%, che è stato raggiunto a ottobre.

La media jumbo a 15 anni è salita di 13 punti base mercoledì al 6,52%, tornando a un picco visto l'ultima volta a fine giugno.

Anche la maggior parte dei tassi di rifinanziamento è aumentata mercoledì, con la media refi a 30 anni in particolare che ha guadagnato 23 punti base, sebbene il jumbo refi a 30 anni sia rimasto stabile al 6,52%. La media refi a 15 anni ha recuperato il terreno perso lunedì, riguadagnando 2 punti base. Il divario di mercoledì tra i nuovi acquisti a 30 anni e i tassi refi era di 42 punti base.

Dopo un calo storico dei tassi nell'agosto 2021, i tassi ipotecari sono saliti alle stelle nella prima metà del 2022. La media di 30 anni è salita al 6,38% entro giugno 2022, che era più del doppio del tasso del 2,89% visto solo 10 mesi prima. Quindi un'impennata ancora più drammatica a settembre e ottobre 2022 ha superato il picco estivo, con la media di 30 anni che alla fine è salita di altri 1,2 punti percentuali e ha registrato un massimo di 20 anni.

Il recente aumento di maggio dei tassi a 30 anni ha portato la media a un altro massimo, 7 punti base sopra il livello massimo di ottobre. Tuttavia, è difficile individuare quanto indietro dovremmo andare per trovare tassi a 30 anni superiori a quelli che abbiamo visto il 26 maggio, dal momento che le medie dei tassi giornalieri non sono state pubblicate prima del 2009.

Importante

Le tariffe che vedi qui generalmente non si confrontano direttamente con le tariffe teaser che vedi pubblicizzate online, dal momento che quelle tariffe sono selezionate come le più interessanti. Possono comportare il pagamento di punti in anticipo, oppure possono essere selezionati in base a un ipotetico mutuatario con un punteggio di credito molto alto o prendendo un prestito inferiore al normale dato il valore della casa.

Medie nazionali delle migliori tariffe dei prestatori - Nuovo acquisto
Tipo di prestito Nuove tariffe di acquisto Cambio giornaliero
Fisso 30 anni 7.38% +0.08
FHA 30 anni fisso 7.34% +0.16
VA 30 anni fisso 7.16% +0.03
Jumbo 30 anni fisso 6.52% Nessun cambiamento
Fisso 20 anni 7.29% +0.15
Fisso 15 anni 6.84% +0.06
FHA 15 anni fisso 7.01% -0.10
Jumbo 15 anni fisso 6.52% +0.13
10 anni fisso 6.82% +0.10
BRACCIO 10/6 7.35% +0.09
7/6 BRACCIO 7.18% +0.05
Jumbo 7/6 ARM 6.46% +0.13
BRACCIO 5/6 7.21% Nessun cambiamento
Jumbo 5/6 ARM 6.56% +0.13
Medie nazionali delle migliori tariffe dei prestatori - Rifinanziare
Tipo di prestito Tassi di rifinanziamento Cambio giornaliero
Fisso 30 anni 7.80% +0.23
FHA 30 anni fisso 7.70% +0.15
VA 30 anni fisso 7.36% +0.03
Jumbo 30 anni fisso 6.52% Nessun cambiamento
Fisso 20 anni 7.56% +0.11
Fisso 15 anni 6.91% +0.02
FHA 15 anni fisso 7.10% -0.05
Jumbo 15 anni fisso 6.52% +0.13
10 anni fisso 6.93% +0.05
BRACCIO 10/6 7.67% -0.01
7/6 BRACCIO 7.51% +0.02
Jumbo 7/6 ARM 6.56% +0.13
BRACCIO 5/6 7.32% +0.01
Jumbo 5/6 ARM 6.56% +0.13

Calcola i pagamenti mensili per diversi scenari di prestito con il nostro Calcolatore ipotecario.

I tassi ipotecari più bassi per stato

I tassi ipotecari più bassi disponibili variano a seconda dello stato in cui si verificano le originazioni. I tassi ipotecari possono essere influenzati dalle variazioni a livello statale nel punteggio di credito, dal tipo di prestito ipotecario medio e dalle dimensioni, oltre alle diverse strategie di gestione del rischio dei singoli istituti di credito.

Che cosa fa aumentare o diminuire i tassi ipotecari?

I tassi ipotecari sono determinati da una complessa interazione di fattori macroeconomici e di settore, come il livello e la direzione del mercato obbligazionario, compresi i rendimenti del Tesoro a 10 anni; l'attuale politica monetaria della Federal Reserve, in particolare per quanto riguarda il finanziamento di mutui garantiti dal governo; e competizione tra istituti di credito ipotecario e tra tipi di prestito. Poiché le fluttuazioni possono essere causate da qualsiasi numero di questi contemporaneamente, è generalmente difficile attribuire il cambiamento a un fattore qualsiasi.

I fattori macroeconomici hanno mantenuto il mercato dei mutui relativamente basso per gran parte del 2021. In particolare, la Federal Reserve aveva acquistato miliardi di dollari di obbligazioni in risposta alle pressioni economiche della pandemia. Questo politica di acquisto di obbligazioni è uno dei maggiori influencer sui tassi ipotecari.

Ma a partire da novembre 2021, la Fed ha iniziato a ridurre gradualmente i suoi acquisti di obbligazioni, effettuando riduzioni considerevoli ogni mese fino a raggiungere lo zero netto a marzo 2022.

IL Tasso di fondi federali, che viene fissato ogni sei-otto settimane dal comitato dei tassi e delle politiche della Fed, il Federal Open Market Committee (FOMC), può anche influenzare i tassi dei mutui. Tuttavia, non guida direttamente i tassi ipotecari e, infatti, il tasso sui fondi federali e i tassi ipotecari possono muoversi in direzioni opposte.

Nella sua ultima riunione, conclusasi il 14 giugno, la Fed ha sospeso i rialzi dei tassi, mantenendo il tasso sui fondi federali nell'attuale intervallo compreso tra il 5,00% e il 5,25%. Questo è stato il primo incontro in 15 mesi in cui la Fed non ha alzato i tassi di interesse. C'è la possibilità che i tassi possano salire ancora una o due volte quest'anno, tuttavia, con i membri del FOMC che prevedono che il tasso sui fondi federali potrebbe aumentare di altri 50 punti base prima della fine dell'anno.

Metodologia

Le medie nazionali sopra citate sono state calcolate sulla base del tasso più basso offerto da oltre 200 tra i principali istituti di credito del paese, ipotizzando un rapporto prestito/valore (LTV) dell'80% e un richiedente con un punteggio di credito FICO compreso tra 700 e 760. Le tariffe risultanti sono rappresentative di ciò che i clienti dovrebbero aspettarsi di vedere quando ricevono quotazioni effettive dagli istituti di credito in base alle loro qualifiche, che possono variare dalle tariffe teaser pubblicizzate.

Per la nostra mappa delle migliori tariffe statali, viene elencata la tariffa più bassa attualmente offerta da un prestatore intervistato in quello stato, assumendo gli stessi parametri di un LTV dell'80% e un punteggio di credito compreso tra 700 e 760.

I tassi ipotecari e le tendenze di oggi

Dopo essere leggermente saliti rispetto al minimo di due settimane, martedì i tassi sui mutui a ...

Leggi di più

Gemini guida i nuovi standard del settore delle criptovalute

Nonostante il criptovaluta settore in espansione a livello globale, la mancanza di chiarezza sul...

Leggi di più

Come gli immigrati possono accedere ai servizi finanziari

Accesso a bancario può aiutare le persone a stabilire buone abitudini finanziarie ed evitare le ...

Leggi di più

stories ig