Better Investing Tips

Ipotesi dei mercati frattali (FMH) Definizione

click fraud protection

Che cos'è l'ipotesi dei mercati frattali (FMH)?

L'ipotesi dei mercati frattali (FMH) è una teoria di investimento alternativa a quella ampiamente utilizzata ipotesi di mercato efficiente (EMH). Analizza la casualità quotidiana del mercato e la turbolenza osservata durante si blocca e crisi.

Punti chiave

  • L'ipotesi dei mercati frattali analizza la casualità quotidiana del mercato, un'assenza lampante nell'ipotesi del mercato efficiente ampiamente utilizzata.
  • Esamina gli orizzonti degli investitori, il ruolo della liquidità e l'impatto delle informazioni attraverso un ciclo economico completo.
  • Il mercato è considerato stabile quando è composto da investitori con orizzonti di investimento diversi che ricevono le stesse informazioni.
  • Gli arresti anomali e le crisi si verificano quando le strategie di investimento convergono su orizzonti temporali più brevi.

Comprensione dell'ipotesi dei mercati frattali

Il Crisi finanziaria del 2008 ha portato molti osservatori a mettere in discussione le teorie e le prospettive economiche dominanti sui mercati. EMH postula che gli investitori agiscano

razionalmente e i mercati sono efficiente, il che significa che i prezzi dovrebbero sempre riflettere un risorse vero valore. Questo modo di pensare è stato messo in discussione ancora una volta sulla scia della Grande Recessione.

Teorie alternative, come ipotesi di mercato rumoroso, ipotesi di mercato adattativo, e l'ipotesi del mercato frattale (FMH), che esaminano il comportamento degli investitori durante un ciclo di mercato, Compreso boom e busti, ha guadagnato importanza. Formalizzata nel 1991 da Edgar Peters, l'ipotesi del mercato frattale (FMH) è stata introdotta come un modo per creare una base per il analisi tecnica dell'adeguamento dei prezzi delle attività sotto la premessa centrale che la storia si ripete.

Importante

L'ipotesi del mercato frattale cerca di spiegare i comportamenti degli investitori in tutte le condizioni di mercato, cosa che l'ipotesi del mercato efficiente popolare non riesce a fare.

L'ipotesi dei mercati frattali (FMH) impone che mercati finanziari, e in particolare il mercato azionario, seguono uno schema ciclico e ripetibile. Una cosa che ha in comune con EMH è che entrambe le teorie si basano molto sulla prevalenza di informazioni con gli investitori. Da lì prendono strade diverse.

Secondo l'ipotesi dei mercati frattali (FMH), durante periodi di congiuntura stabile, le informazioni non dettano orizzonti di investimento e prezzi di mercato. Ci sono vari numeri di lungo termine investitori che bilanciano i numeri di breve termine investitori—garantire titoli può essere facilmente scambiato senza incidere drammaticamente sulle valutazioni.

Che cambia in mercati ribassisti. Improvvisamente, tutti gli investitori tendono verso orizzonti a breve termine, reagendo ai movimenti e alle informazioni dei prezzi. Questo cambiamento fa sì che i mercati diminuiscano liquido e altro ancora inefficiente, innescando crash e crisi.

Metodo di ipotesi di mercato frattale

Rientrando nel quadro di teoria del caos, l'ipotesi dei mercati frattali (FMH) spiega i mercati utilizzando il concetto di frattali, forme geometriche frammentate che possono essere scomposte in parti che replicano la forma del tutto.

Per quanto riguarda i mercati, si può vedere che i prezzi delle azioni si muovono in frattali. Grazie a questa caratteristica, l'analisi tecnica è possibile: allo stesso modo in cui si ripetono i pattern dei frattali se stessi lungo tutti i tempi, anche i prezzi delle azioni sembrano muoversi replicando schemi geometrici attraverso volta.

Tale analisi si concentra sui movimenti dei prezzi delle attività sulla base della convinzione che la storia si ripeta. Seguendo questo quadro, l'ipotesi dei mercati frattali (FMH) studia gli orizzonti degli investitori, il ruolo della liquidità e l'impatto delle informazioni attraverso un'analisi completa ciclo di affari.

Limiti dell'ipotesi del mercato frattale

Forse il problema più evidente con la quantificazione e l'utilizzo dell'ipotesi dei mercati frattali (FMH) è decidere il periodo di tempo in cui il modello "frattale" dovrebbe essere ripetuto in un mercato leader proiezione. Un modello potrebbe essere ripetuto su base giornaliera, settimanale, mensile o anche più lunga. Ma poiché i frattali sono intrinsecamente ricorsivi in ​​un ciclo infinito, un trader potrebbe non sapere quando iniziare o su quale scala operare.

È, quindi, estremamente difficile proiettare con precisione il periodo di ripetizione, nonostante sia probabilmente strettamente correlato all'orizzonte di investimento. Vale anche la pena notare che il modello probabilmente non sarebbe ripetuto in modo identico.

Che cos'è il commercio?

Che cos'è il commercio? Il commercio è un concetto economico di base che implica l'acquisto e l...

Leggi di più

Definizione di recupero a forma di V

Definizione di recupero a forma di V

Che cos'è il ripristino a forma di V? Il recupero a forma di V è un tipo di economia recessione...

Leggi di più

Definizione del fattore di inflazione della varianza (VIF)

Che cos'è un fattore di inflazione della varianza (VIF)? Il fattore di inflazione della varianz...

Leggi di più

stories ig