Better Investing Tips

Cosa fare dopo aver contribuito in modo eccessivo al tuo 401 (k)

click fraud protection

Il consiglio di finanza personale di base più comune che chiunque riceve è questo: massimizza il tuo 401 (k) contributi. Ma cosa significa? Quanto è il massimo e cosa fai se lo superi? E sì, puoi superarlo, in determinate circostanze.

Per il 2021, il contributo massimo consentito a un 401 (k) è $ 19.500 all'anno. L'importo combinato del datore di lavoro e del dipendente è di $ 58.000 per il 2021 ($ 57.000 per il 2020). Se hai più di 50 anni, puoi versare contributi di recupero di ulteriori $ 6.500 all'anno. Rivolgiti al tuo dipartimento delle risorse umane per determinare il tipo di ritmo a cui ti trovi.

I contributi in eccesso sono tassati al 6% annuo per ogni anno gli importi in eccesso rimangono nell'IRA. L'imposta non può essere superiore al 6% del valore combinato di tutti i tuoi IRA alla fine dell'anno fiscale.

Il 15 aprile è la scadenza generalmente citata, ma la data è stata spostata indietro nel passato per piccoli motivi (per saltare una vacanza) e grandi motivi (la pandemia di COVID-19 nel 2020).

La scadenza per la presentazione dell'imposta federale sul reddito 2020 per le persone fisiche è stata prorogata dal 15 aprile 2021 al 17 maggio 2021. Alla stessa data può essere posticipato il pagamento delle imposte dovute. La tua scadenza fiscale statale non può essere ritardata.

Se sei stato colpito dal disastro della tempesta di neve in Texas del febbraio 2021, la tua scadenza è stata spostata al 15 giugno 2021. Se non vivi in ​​Texas ma sei stato colpito dalla tempesta, potresti comunque essere idoneo.

Punti chiave

  • Il consiglio di finanza personale di base più comune che chiunque riceve è questo: massimizza i tuoi contributi 401 (k). Ma in determinate circostanze, puoi superare questo importo.
  • Per il 2021, il contributo massimo consentito a un 401 (k) è di $ 19.500 all'anno.
  • Se hai contribuito in modo eccessivo al tuo piano 401 (k), ovvero hai contribuito più del massimo annuale stabilito dall'IRS, dovresti informare immediatamente il tuo datore di lavoro o l'amministratore del piano.

Cosa fare se hai contribuito in modo eccessivo

Se tu sovraccaricato al tuo piano 401 (k), ovvero hai contribuito più del massimo annuale stabilito dall'IRS, dovresti informare immediatamente il tuo datore di lavoro o l'amministratore del piano. Idealmente, questa notifica dovrebbe essere fornita entro il 1 marzo dell'anno successivo alla franchigia contributo di differimento, come è tecnicamente noto, si è verificato. Ciò significa che se hai contribuito troppo nell'anno fiscale in corso, la notifica dovrebbe essere fornita entro il 1 marzo dell'anno fiscale successivo.

L'importo del differimento in eccesso dovrebbe essere restituito entro il 15 aprile. Ad esempio, se il differimento in eccesso si è verificato nell'anno in corso, dovrebbe essere corretto, ovvero rimosso dal conto, entro il 15 aprile dell'anno successivo.

Questa somma dovrebbe includere i guadagni maturati sull'importo in eccesso mentre era nel tuo account. Devi aggiungere i guadagni al tuo reddito imponibile per l'anno l'importo eccedente è distribuito dal tuo 401(k).

Inoltre, se l'importo in eccesso è stato differito al lordo delle imposte, il tuo datore di lavoro deve modificare il tuo Modulo W-2 per mostrare l'importo restituito come salario. Ad esempio, supponi che il tuo differimento in eccesso si sia verificato quest'anno e che tu abbia fornito una notifica tempestiva all'amministratore del tuo piano. Se i tuoi contributi sono stati versati al lordo delle imposte, il tuo datore di lavoro deve modificare il tuo W-2 per quest'anno per mostrare l'importo del differimento in eccesso come salario tassabile (nella casella 1).

L'importo in eccesso

Se il contributo in eccesso ti viene restituito, qualsiasi guadagni incluso nell'importo che ti viene restituito dovrebbe essere aggiunto al tuo reddito imponibile sul tuo dichiarazione dei redditi per quell'anno. I contributi in eccesso sono tassati al 6% annuo per ogni anno gli importi in eccesso rimangono nell'IRA. L'imposta non può essere superiore al 6% del valore combinato di tutti i tuoi IRA alla fine dell'anno fiscale.

Per evitare la tassa del 6% sui contributi in eccesso, devi ritirare:

  • Contributi in eccesso dalla tua IRA entro la data di scadenza della tua dichiarazione dei redditi individuale (comprese le estensioni)
  • Qualsiasi reddito guadagnato sul contributo in eccesso

Se il contributo in eccesso ti viene restituito quest'anno, ad esempio, eventuali guadagni inclusi nel l'importo che ti è stato restituito dovrebbe essere aggiunto al tuo reddito imponibile nella dichiarazione dei redditi che presenterai successivamente primavera.

Se l'importo in eccesso non ti viene restituito entro il 15 aprile, potresti pagare le tasse sull'importo due volte: nell'anno in cui si è verificato l'eccesso e nell'anno in cui ti viene restituito.

Quali sono i rischi di trasformare il mio 401 (k) in una rendita?

Sebbene l'attrattiva di avere un reddito garantito dopo il pensionamento sia innegabile, ci sono...

Leggi di più

Small Business 401 (k) s: come sfruttare la regola DOL per più datori di lavoro

Se possiedi o lavori in una piccola impresa e sei tra i circa 38 milioni di persone negli Stati ...

Leggi di più

Quali sono i limiti contributivi Roth 401(k) del 2021?

Il limite di contribuzione per un designato Roth 401 (k) per il 2020 e il 2021 è di $ 19.500. I ...

Leggi di più

stories ig