Better Investing Tips

Come posso calcolare l'errore standard utilizzando MATLAB?

click fraud protection

È possibile calcolare il errore standard in MATLAB eseguendo un comando di una riga. MATLAB è una piattaforma di programmazione di MathWorks progettata e utilizzata da scienziati e ingegneri.

Che cos'è l'errore standard?

In statistica, l'errore standard è il deviazione standard della misura statistica campionaria, ed è più comunemente usato per la media campionaria. L'errore standard misura la precisione con cui il campione rappresenta la popolazione effettiva da cui è stato estratto il campione.

Poiché potrebbero esserci diversi campioni prelevati dalla popolazione, esiste una distribuzione di mezzi campionati. L'errore standard misura la deviazione standard di tutte le medie campionarie tratte dalla popolazione.

La formula per calcolare l'errore standard della media è la deviazione standard del campione divisa per la radice quadrata della dimensione del campione.

Il comando per l'errore standard in MATLAB

Per calcolare l'errore standard della media in un campione, l'utente deve eseguire un comando di una riga in MATLAB:

 errore. = std (dati) / sqrt (lunghezza (dati)) dove: dati. = Un array con valori di esempio. standard = La funzione MATLAB che calcola lo standard. deviazione del campione. sqrt. = La funzione MATLAB che calcola il quadrato. radice di un numero non negativo. lunghezza. = La funzione MATLAB che calcola il totale. numero di osservazioni nel campione. \begin{allineato} &\text{stderror} = \text{ std( data ) / sqrt( length( data ))}\\ &\textbf{dove:}\\ &\text{data} = \text{An array con valori di esempio}\\ &\text{std} = \text{La funzione MATLAB che calcola lo standard} \\ &\text{deviazione del campione}\\ &\text{sqrt} = \text{La funzione MATLAB che calcola il quadrato} \\ &\text{radice di un numero non negativo}\\ &\text{lunghezza} = \text{La funzione MATLAB che calcola il totale} \\ &\text{numero di osservazioni nel campione}\\ \end{allineato} errore= std (dati) / sqrt (lunghezza (dati))dove:dati=Un array con valori di esempiostandard=La funzione MATLAB che calcola lo standarddeviazione del campionesqrt=La funzione MATLAB che calcola il quadratoradice di un numero non negativolunghezza=La funzione MATLAB che calcola il totalenumero di osservazioni nel campione

Esempio di calcolo dell'errore standard in MATLAB

Consideriamo un campione di annuale redditi familiari tratto dalla popolazione generale degli Stati Uniti. Il campione contiene cinque osservazioni ed è costituito da valori $ 10.000, $ 100.000, $ 50.000, $ 45.000 e $ 35.000.

Innanzitutto, l'utente deve creare un array chiamato "data" contenente queste osservazioni in MATLAB. Successivamente, l'utente può calcolare l'errore standard della media con il comando "stderror = std( data ) / sqrt( length )". Il risultato di questo comando dice che la media di questo campione, che è $ 48.000, ha un errore standard di $ 13.161.

Selezione di avvisi su fusioni e acquisizioni per le piccole imprese

Selezione di avvisi su fusioni e acquisizioni per le piccole imprese

Tutte le aziende, piccole, medie o grandi, seguono il ciclo di vita aziendale che include fasi s...

Leggi di più

La differenza tra una lettera di intenti e un memorandum d'intesa

Lettera di intenti vs. un protocollo d'intesa: una panoramica UN lettera di intenti può compren...

Leggi di più

Uno sguardo chiaro all'EBITDA

Normalmente, gli investitori si concentrano sul flusso di cassa, sul reddito netto e sui ricavi ...

Leggi di più

stories ig