Better Investing Tips

Perché gli indici di efficienza sono importanti per gli investitori?

click fraud protection

Quando si analizza il potenziale di investimento di un'azienda, è importante esaminare la sua performance finanziaria da ogni angolazione. Mentre le metriche che misurano la capacità di un'azienda di realizzare profitti sono di fondamentale importanza, l'efficienza con cui lo fanno è anche oggetto di esame. Un'azienda può essere molto redditizia, ma potrebbe fare di più dati gli asset che ha a sua disposizione? Rapporti di efficienza confrontare ciò che un'azienda possiede con le sue vendite o prestazioni di profitto e informare gli investitori sulla capacità di un'azienda di utilizzare ciò che ha per generare il maggior profitto possibile per i proprietari e gli azionisti.

Esistono numerose metriche di efficienza che possono essere facilmente calcolate utilizzando le informazioni rese disponibili sui rendiconti finanziari di un'azienda, come il conto economico o lo stato patrimoniale. Una delle metriche più comunemente usate è il rapporto di rotazione delle attività. Questo rapporto viene utilizzato per confrontare le vendite nette di un'azienda con le sue attività medie totali. Le vendite nette includono tutte le entrate derivanti dalle operazioni primarie di un'azienda meno eventuali resi o sconti. Le attività totali di un'azienda si trovano nel bilancio e includono tutto ciò che l'azienda possiede, inclusi crediti, immobili, macchinari e attività immateriali come l'avviamento. Il rapporto di rotazione delle attività riflette l'importo delle entrate generate dalle vendite per ogni dollaro investito nell'azienda.

Il rapporto di rotazione delle immobilizzazioni è una metrica di efficienza più raffinata. Questo rapporto viene utilizzato per confrontare le immobilizzazioni nette di una società, piuttosto che le attività totali, con le sue vendite nette. Le immobilizzazioni nette includono quelle attività materiali che forniscono benefici operativi all'azienda per un lungo periodo di tempo. Questa metrica utilizza solo le immobilizzazioni, che in genere sono costituite da proprietà, impianti e attrezzature, o PP&E, meno i costi di ammortamento, perché questi beni sono utilizzati direttamente per produrre beni per saldi. Confrontando le vendite con il valore di queste immobilizzazioni, questo rapporto di efficienza riflette la capacità di un'azienda di utilizzare le proprie risorse a lungo termine.

Il rotazione delle scorte rapporto è particolarmente importante per le imprese al dettaglio. La forma più accurata di questo calcolo confronta il costo del bene venduto, o COGS, con l'inventario medio. Il risultato è un rapporto che indica quante volte un'azienda ha venduto il proprio inventario medio durante un determinato periodo. Un rapporto elevato è un'indicazione che l'azienda gode di vendite forti e sta facendo un buon lavoro nella gestione delle proprie esigenze di inventario. Un rapporto basso può essere un'indicazione di diversi problemi, come scarsa pubblicità, sovrapproduzione o obsolescenza del prodotto.

Quando si analizzano questi e altri metriche di efficienza, gli investitori prestano particolare attenzione alle tendenze della performance di un'azienda nel tempo. Rapporti crescenti sono una buona indicazione che un'azienda sta utilizzando le sue risorse, gestendo la produzione e guidando le vendite in modo efficace. Rapporti in calo significano che le vendite stanno diminuendo o che l'azienda è eccessivamente investita in strutture, attrezzature, inventario o altri beni che non generano entrate aggiuntive. Tuttavia, le entrate a volte sono in ritardo rispetto agli investimenti. Ad esempio, un rapporto mediocre delle immobilizzazioni a un anno può portare a una cifra molto più robusta a 12 mesi in seguito, poiché le nuove attrezzature acquistate l'anno prima iniziano a contribuire all'aumento della produzione e i saldi. Allo stesso modo, un'azienda può aumentare il proprio inventario in preparazione di un grande evento di vendita in futuro, rendendo l'attività temporaneamente meno efficiente.

Definito dal modulo SEC S-4

Che cos'è il modulo SEC S-4? Modulo SEC S-4 è depositato da una società quotata in borsa con il ...

Leggi di più

Le cinque più grandi fusioni della storia

Alto valore fusioni tra le società commerciali globali o nazionali hanno sempre attirato l'atten...

Leggi di più

Cosa dovresti sapere sulle fusioni aziendali

Le fusioni e acquisizioni (M&A) sono situazioni spesso ammantate di mistero e confusione. So...

Leggi di più

stories ig