Better Investing Tips

Comprendere la differenza tra rischio morale e selezione avversa

click fraud protection

Sia l'azzardo morale che la selezione avversa sono utilizzati in economia, gestione del rischioe assicurazione per descrivere situazioni in cui una parte è in svantaggio a causa del comportamento di un'altra parte.

Azzardo morale si verifica quando c'è informazione asimmetrica tra due parti e un cambiamento nel comportamento di una parte si verifica dopo che è stato raggiunto un accordo tra le due parti. Le informazioni asimmetriche si riferiscono a qualsiasi situazione in cui una parte di una transazione ha una conoscenza materiale maggiore rispetto all'altra parte. L'azzardo morale si verifica frequentemente nel settore dei prestiti e delle assicurazioni, ma può esistere anche nei rapporti tra dipendenti e datori di lavoro. Ogni volta che due parti entrano in un accordo tra loro, possono essere presenti rischi morali.

La selezione avversa si riferisce a una situazione in cui i venditori hanno più informazioni di quelle che hanno gli acquirenti, o vizio viceversa, su alcuni aspetti della qualità del prodotto, anche se tipicamente la parte più informata è la venditore. La selezione avversa si verifica quando si sfruttano le informazioni asimmetriche.

Punti chiave

  • Azzardo morale e selezione avversa sono entrambi termini usati in economia, gestione del rischio e assicurazioni per descrivere situazioni in cui una parte è in svantaggio rispetto a un'altra.
  • In una situazione di azzardo morale, una delle parti che stipulano l'accordo fornisce informazioni fuorvianti o modifica le proprie comportamento dopo che l'accordo è stato fatto perché credono di non dover affrontare alcuna conseguenza per la loro Azioni.
  • L'azzardo morale si verifica frequentemente nel settore dei prestiti e delle assicurazioni, ma può esistere anche nei rapporti tra dipendenti e datori di lavoro.
  • La selezione avversa si riferisce a una situazione in cui i venditori hanno più informazioni di quelle che hanno gli acquirenti, o viceversa, su alcuni aspetti della qualità del prodotto.

1:16

Selezione avversa

Azzardo morale

In una situazione di azzardo morale, una delle parti che stipulano l'accordo fornisce informazioni fuorvianti o modifica le proprie comportamento dopo che l'accordo è stato fatto perché credono di non dover affrontare alcuna conseguenza per la loro Azioni. Quando una persona o un'entità non sostiene l'intero costo di un rischio, può essere incentivata ad aumentare la propria esposizione al rischio. Questa decisione si basa su ciò che fornirà loro il massimo livello di beneficio.

C'è sempre il rischio che una parte non abbia stipulato un contratto in buona fede e che possa farlo fornendo false informazioni sulle proprie attività, passività o capacità di credito. Ciò può verificarsi nel settore finanziario nei contratti tra un mutuatario e un prestatore. L'azzardo morale è comune anche nel settore assicurativo.

Esempio di rischio morale

Ad esempio, supponiamo che il proprietario di una casa non abbia assicurazione del proprietario di casa o assicurazione contro le inondazioni ma vive in una zona alluvionale. Il proprietario della casa è molto attento e sottoscrive un sistema di sicurezza domestica che aiuta a prevenire i furti. Quando ci sono tempeste, si prepara alle inondazioni pulendo gli scarichi e spostando i mobili per evitare danni.

Tuttavia, il proprietario della casa è stanco di doversi sempre preoccupare di potenziali furti e prepararsi per le inondazioni, quindi acquista un'assicurazione per la casa e le inondazioni. Dopo che la sua casa è assicurata, la sua comportamento i cambiamenti. Annulla l'abbonamento al sistema di sicurezza domestica e fa meno per prepararsi a potenziali allagamenti. La compagnia di assicurazioni è ora maggiormente a rischio di avere un reclamo contro di loro a causa di danni causati da allagamenti o perdita di proprietà.

Storia del rischio morale

Secondo una ricerca degli economisti Allard E. Dembe alla Ohio State University e Leslie I. Boden alla Boston University, il termine azzardo morale è stato ampiamente utilizzato dagli agenti assicurativi in ​​Inghilterra. Sebbene l'uso precoce del termine implicasse un comportamento fraudolento e immorale, a volte è stata usata anche la parola "morale". riferirsi semplicemente a comportamenti soggettivi nel campo della matematica, quindi le implicazioni etiche del termine non lo sono chiaro. Negli anni '60, l'azzardo morale è tornato ad essere oggetto di studio tra gli economisti. A quel tempo, invece di essere una descrizione della morale delle parti coinvolte, gli economisti usavano l'azzardo morale per riferirsi a inefficienze creato quando i rischi non possono essere pienamente compresi.

Selezione avversa

Selezione avversa descrive una situazione in cui una delle parti di un accordo dispone di informazioni più accurate e diverse rispetto all'altra parte. La parte con meno informazioni è in svantaggio rispetto alla parte con più informazioni. Questa asimmetria causa una mancanza di efficienza nel prezzo e nel numero di beni e servizi forniti. La maggior parte delle informazioni in un'economia di mercato viene trasferita attraverso i prezzi, il che significa che la selezione avversa tende a derivare da segnali di prezzo inefficaci.

Esempio di selezione avversa

Ad esempio, supponiamo che ci siano due gruppi di persone nella popolazione: quelli che fumano e non fanno esercizio e quelli che non fumano e che fanno esercizio. È risaputo che chi fuma e non fa attività fisica ha tempi più brevi aspettative di vita di quelli che non fumano e scelgono di fare esercizio. Supponiamo che ci siano due individui che stanno cercando di acquistare un'assicurazione sulla vita, uno che fuma e non fa esercizio fisico e uno che non fuma e si allena quotidianamente. La compagnia assicurativa, senza ulteriori informazioni, non può distinguere tra l'individuo che fuma e non esercita e l'altra persona.

La compagnia di assicurazione chiede alle persone di compilare dei questionari per identificarsi. Tuttavia, l'individuo che fuma e non fa esercizio sa che rispondendo in modo veritiero, incorrerà in premi assicurativi più elevati. Questo individuo decide di mentire e dice che non fuma e si esercita quotidianamente. Questo porta a una selezione avversa; la compagnia di assicurazione sulla vita addebiterà lo stesso premio a entrambi gli individui. Tuttavia, l'assicurazione è più preziosa per il non fumatore che non si esercita rispetto al non fumatore che esercita. Il fumatore non praticante avrà bisogno di più assicurazione sanitaria in più e alla fine beneficerà del premio più basso.

Le compagnie di assicurazione riducono l'esposizione a sinistri di grandi dimensioni limitando la loro copertura o aumentando i premi. Le compagnie di assicurazione tentano di mitigare il potenziale di selezione avversa identificando i gruppi di persone più a rischio rispetto alla popolazione generale e addebitando loro premi più elevati. Il ruolo delle assicurazioni sulla vita sottoscrittori consiste nel valutare i richiedenti un'assicurazione sulla vita per determinare se fornire o meno un'assicurazione o quanto premi per caricarli. I sottoscrittori in genere valutano qualsiasi problema che possa avere un impatto sulla salute di un richiedente, incluso ma non limitato a un l'altezza, il peso, l'anamnesi, la storia familiare, l'occupazione, gli hobby, i precedenti di guida e il fumo del richiedente abitudini.

Altri esempi di selezione avversa includono il mercato delle auto usate, dove il venditore può saperne di più sui difetti di un veicolo e addebitare all'acquirente più del valore dell'auto. Nel caso dell'assicurazione auto, un richiedente può utilizzare falsamente un indirizzo in un'area con un basso tasso di criminalità nel suo domanda al fine di ottenere un premio inferiore quando effettivamente risiedono in una zona ad alto tasso di auto effrazioni.

Distinguere il rischio morale dalla selezione avversa

Sia nell'azzardo morale che nella selezione avversa, c'è asimmetria informativa tra le due parti. La differenza principale è quando si verifica. In una situazione di azzardo morale, il cambiamento nel comportamento di una delle parti si verifica dopo la conclusione dell'accordo. Tuttavia, nella selezione avversa, vi è una mancanza di informazioni simmetriche prima di quando viene concordato il contratto o l'affare.

Definizione e formula dell'elasticità incrociata della domanda

Che cos'è l'elasticità incrociata della domanda? La Croce elasticità della domanda è un concett...

Leggi di più

Definizione di reddito interno lordo (GDI)

Che cos'è il reddito interno lordo (GDI)? Il reddito interno lordo (PIL) è una misura dell'atti...

Leggi di più

Definizione di valore aggiunto lordo (VAL)

Che cos'è il valore aggiunto lordo (VAL)? Il valore aggiunto lordo (VAL) è un fattore economico...

Leggi di più

stories ig