Better Investing Tips

Padroneggiare il trading a breve termine

click fraud protection

Il trading a breve termine può essere molto redditizio ma può anche essere rischioso. Un'operazione a breve termine può durare da pochi minuti a diversi giorni. a avere successo in questa strategia come trader, devi comprendere i rischi e i benefici di ogni operazione. Non devi solo sapere come individuare buone opportunità a breve termine, ma anche come proteggerti.

Diversi concetti di base devono essere compresi e padroneggiati per un trading di successo a breve termine. Comprendere i fondamenti può significare la differenza tra una perdita e un'operazione redditizia. In questo articolo, esamineremo le basi per individuare buone operazioni a breve termine e come trarne profitto.

Riconoscimento dei potenziali candidati

Riconoscere lo scambio "giusto" significherà conoscere la differenza tra una buona situazione potenziale e quelle da evitare. Troppo spesso, gli investitori si lasciano prendere dal momento e credono che, se guardano le notizie della sera e leggono le pagine finanziarie, saranno al corrente di ciò che sta accadendo sui mercati. La verità è che, quando ne sentiamo parlare, i mercati stanno già reagendo. Quindi, alcuni passaggi di base devono essere seguiti per trovare

i mestieri giusti al momento giusto.

1:44

Padroneggiare il trading a breve termine

Passaggio 1: guarda le medie mobili

UN media mobile è il prezzo medio di un'azione in un determinato periodo di tempo. Gli intervalli di tempo più comuni sono 15, 20, 30, 50, 100 e 200 giorni. L'idea generale è quella di mostrare se un titolo è in trend al rialzo o al ribasso. In genere, un buon candidato avrà una media mobile inclinata verso l'alto. Se stai cercando una buona scorta per breve, in genere si desidera trovarne uno con una media mobile che si appiattisce o diminuisce.

Passaggio 2: comprendere i cicli o i modelli complessivi

In generale, i mercati permutano cicli, il che rende importante guardare il calendario in orari particolari. Dal 1950, la maggior parte dei guadagni del mercato azionario si è verificata nel periodo da novembre ad aprile, mentre durante il periodo da maggio a ottobre le medie sono state relativamente statiche. In qualità di trader, i cicli possono essere utilizzati a tuo vantaggio per determinare i momenti migliori in cui entrare lungo o posizioni corte.

Passaggio 3: ottenere un'idea delle tendenze del mercato

Se la tendenza è negativa, potresti prendere in considerazione lo shorting e fare pochissimi acquisti. Se la tendenza è positiva, potresti prendere in considerazione l'acquisto con pochissimo shorting. Quando la tendenza generale del mercato è contro di te, le probabilità di avere un trade di successo diminuiscono.

Seguendo questi passaggi di base potrai capire come e quando individuare le giuste operazioni potenziali.

Controllo del rischio

Il controllo del rischio è uno degli aspetti più importanti del trading di successo. Il trading a breve termine comporta rischi, quindi è essenziale ridurre al minimo il rischio e massimizzare il rendimento. Ciò richiede l'uso di vendere si ferma o comprare fermate come protezione da inversioni di mercato. Un sell stop è un ordine per vendere un titolo una volta raggiunto un prezzo predeterminato. Una volta raggiunto questo prezzo, diventa un ordine di vendita al mercato prezzo. Uno stop all'acquisto è l'opposto. Viene utilizzato in una posizione corta quando il titolo sale a un determinato prezzo, a quel punto diventa un ordine di acquisto.

Entrambi sono progettati per limitare il tuo lato negativo. Come regola generale nel trading a breve termine, si desidera impostare lo stop di vendita o acquisto entro il 10%-15% rispetto a dove si è acquistato il titolo o si è avviato lo short. L'idea è di mantieni gestibili le perdite quindi i guadagni saranno considerevolmente superiori alle inevitabili perdite che subirai.

Analisi tecnica

C'è un vecchio detto a Wall Street: "Mai combattere il nastro". Che la maggior parte lo ammetta o no, i mercati guardano sempre avanti e valutano ciò che sta accadendo. Ciò significa che tutto ciò che sappiamo guadagni, la gestione dell'azienda e altri fattori sono già prezzati nelle azioni. Stare davanti a tutti gli altri richiede che tu usi analisi tecnica.

L'analisi tecnica è un processo di valutazione e studio di azioni o mercati utilizzando prezzi e modelli precedenti per prevedere cosa accadrà in futuro. Nel trading a breve termine, questo è uno strumento importante per aiutarti a capire come realizzare profitti mentre gli altri non sono sicuri. Di seguito, scopriremo alcuni dei vari strumenti e tecniche di analisi tecnica.

Compra e vendi indicatori

Diversi indicatori vengono utilizzati per determinare il momento giusto per acquistare e vendere. Due dei più popolari includono il indice di forza relativa (RSI) e il oscillatore stocastico. L'RSI confronta la forza relativa o la debolezza di un titolo rispetto ad altri titoli sul mercato. In genere, una lettura di 70 indica a cartamodello, mentre una lettura inferiore a 30 mostra che il titolo è stato ipervenduto. Tuttavia, è importante tenere presente che i prezzi possono rimanere a livelli di ipercomprato o ipervenduto per un periodo di tempo considerevole.

L'oscillatore stocastico viene utilizzato per decidere se un titolo è costoso o economico in base alla fascia di prezzo di chiusura del titolo per un periodo di tempo. Una lettura di 80 segnala che il titolo è ipercomprato (costoso), mentre una lettura di 20 segnala che il titolo è ipervenduto (economico).

RSI e stocastico possono essere utilizzati come strumenti di selezione dei titoli, ma è necessario utilizzarli insieme ad altri strumenti per individuare le migliori opportunità.

Modelli

Un altro strumento che può aiutarti a trovare buone opportunità di trading a breve termine sono i modelli nei grafici azionari. I modelli possono svilupparsi in diversi giorni, mesi o anni. Sebbene non ci siano due modelli uguali, possono essere utilizzati per prevedere i movimenti dei prezzi.

Diversi modelli importanti da tenere d'occhio includono:

  • Testa e spalle: La testa e le spalle, considerato uno dei modelli più affidabili, è un modello di inversione spesso visto quando un'azione sta per esaurirsi.
  • triangoli: Si forma un triangolo quando l'intervallo tra i massimi e i minimi di un'azione si restringe. Questo modello si verifica spesso quando i prezzi raggiungono il minimo o il massimo. Man mano che i prezzi si restringono, ciò significa che il titolo potrebbe esplodere al rialzo o al ribasso in modo violento.
  • Doppio Top: Si verifica un doppio massimo quando i prezzi salgono fino a un certo punto su volumi pesanti, si ritirano e poi riprovano a quel punto su volumi diminuiti. Questo modello segnala che il titolo potrebbe essere diretto più in basso.
  • Doppio fondo: Un doppio minimo è il contrario di un doppio massimo. I prezzi scenderanno fino a un certo punto in caso di volumi elevati e poi saliranno prima di tornare al livello originale in caso di volume inferiore. Incapace di rompere il punto più basso, questo modello segnala che il titolo potrebbe essere diretto più in alto.

La linea di fondo

Il trading a breve termine utilizza molti metodi e strumenti per fare soldi. Il problema è che devi istruirti su come applicare gli strumenti per raggiungere il successo. Man mano che impari di più sul trading a breve termine, ti ritroverai attratto da una strategia o dall'altra prima di stabilire il giusto mix per le tue particolari tendenze e propensione al rischio. L'obiettivo di qualsiasi strategia di trading è mantenere le perdite al minimo e i profitti al massimo, e questo non è diverso per il trading a breve termine.

Perché qualcuno dovrebbe scegliere un fondo comune di investimento rispetto a un'azione?

Investire può essere complicato e molto travolgente. Dopotutto, ci sono così tante opzioni diver...

Leggi di più

Quando vendere un titolo: esempi e indicatori

In teoria, la capacità di guadagnare con le azioni implica due decisioni chiave: acquistare al m...

Leggi di più

Come analizzare la posizione finanziaria di un'azienda

Che cos'è l'analisi finanziaria? Per comprendere e valorizzare un'azienda, investitori esaminar...

Leggi di più

stories ig