Better Investing Tips

Bitcoin contro Ethereum: qual è la differenza?

click fraud protection

Bitcoin contro Ethereum: una panoramica

Ether (ETH), la criptovaluta della rete Ethereum, è probabilmente il secondo token digitale più popolare dopo bitcoin (BTC). Infatti, essendo la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, i confronti tra Etere e BTC sono solo naturali.

Ether e bitcoin sono simili in molti modi: ognuno è una valuta digitale scambiata tramite scambi online e archiviata in vari tipi di portafogli di criptovaluta. Entrambi questi token sono decentralizzati, il che significa che non sono emessi o regolati da una banca centrale o da un'altra autorità. Entrambi utilizzano la tecnologia di contabilità distribuita nota come blockchain. Tuttavia, ci sono anche molte distinzioni cruciali tra le due criptovalute più popolari per capitalizzazione di mercato. Di seguito, daremo uno sguardo più da vicino alle somiglianze e alle differenze tra bitcoin ed ether.

Punti chiave

  • Bitcoin ha segnalato l'emergere di una forma radicalmente nuova di denaro digitale che opera al di fuori del controllo di qualsiasi governo o società.
  • Con il tempo, le persone hanno iniziato a rendersi conto che una delle innovazioni alla base del bitcoin, la blockchain, poteva essere utilizzata per altri scopi.
  • Ethereum ha proposto di utilizzare la tecnologia blockchain non solo per mantenere una rete di pagamento decentralizzata ma anche per la memorizzazione di codici informatici che possono essere utilizzati per alimentare contratti e applicazioni finanziarie decentralizzate a prova di manomissione.
  • Le applicazioni e i contratti Ethereum sono alimentati da ether, la valuta della rete Ethereum.
  • Ether aveva lo scopo di completare piuttosto che competere con bitcoin, ma è comunque emerso come un concorrente negli scambi di criptovalute.

Nozioni di base sui bitcoin

Bitcoin è stato lanciato nel gennaio del 2009. Ha introdotto una nuova idea esposta in a carta bianca dal misterioso Satoshi Nakamoto—bitcoin offre la promessa di una valuta online protetta senza alcuna autorità centrale, a differenza di quella emessa dal governo valute. Non ci sono bitcoin fisici, solo saldi associati a un registro pubblico protetto crittograficamente. Sebbene bitcoin non sia stato il primo tentativo di una valuta online di questo tipo, è stato il più riuscito nei suoi primi sforzi e è diventato noto come un predecessore in qualche modo di praticamente tutte le criptovalute che sono state sviluppate nel passato decennio.

Nel corso degli anni, il concetto di valuta virtuale e decentralizzata ha guadagnato l'accettazione tra i regolatori e gli enti governativi. Sebbene non sia un mezzo di pagamento o riserva di valore formalmente riconosciuto, la criptovaluta è riuscita a ritagliarsi una nicchia per sé e continua a convivere con il sistema finanziario nonostante sia regolarmente controllato e discusso.

All'inizio del boom delle criptovalute nel 2017, il valore di mercato di Bitcoin rappresentava quasi l'87% del mercato totale delle criptovalute.

Nozioni di base su Ethereum

La tecnologia blockchain viene utilizzata per creare applicazioni che vanno oltre la semplice abilitazione di una valuta digitale. Lanciata nel luglio 2015, Ethereum è la piattaforma software decentralizzata aperta più grande e consolidata.

Ethereum consente l'implementazione di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate (dapps) da costruire ed eseguire senza tempi di inattività, frode, controllo o interferenza da parte di terzi. Ethereum è completo di un proprio linguaggio di programmazione che gira su una blockchain, consentendo agli sviluppatori di creare ed eseguire applicazioni distribuite.

Le potenziali applicazioni di Ethereum sono ad ampio raggio e sono alimentate dal suo token crittografico nativo, ether (comunemente abbreviato in ETH). Nel 2014, Ethereum ha lanciato una prevendita per ether, che ha ricevuto una risposta travolgente. Ether è come il carburante per l'esecuzione dei comandi sulla piattaforma Ethereum e viene utilizzato dagli sviluppatori per creare ed eseguire applicazioni sulla piattaforma.

L'etere viene utilizzato principalmente per due scopi: viene scambiato come valuta digitale negli scambi allo stesso modo degli altri criptovalutee viene utilizzato sulla rete Ethereum per eseguire applicazioni. Secondo Ethereum, "le persone di tutto il mondo usano ETH per effettuare pagamenti, come riserva di valore o come garanzia".

Differenze chiave

Sebbene entrambe le reti Bitcoin ed Ethereum siano alimentate dal principio dei registri distribuiti e della crittografia, i due differiscono tecnicamente in molti modi. Ad esempio, le transazioni sulla rete Ethereum possono contenere codice eseguibile, mentre i dati apposti sulle transazioni sulla rete Bitcoin sono generalmente solo per tenere note. Altre differenze includono il tempo di blocco (una transazione ether viene confermata in secondi rispetto a minuti per bitcoin) e gli algoritmi su cui vengono eseguiti (Ethereum usa ethash mentre Bitcoin usa SHA-256).

Ancora più importante, tuttavia, le reti Bitcoin ed Ethereum sono diverse rispetto ai loro obiettivi generali. Mentre bitcoin è stato creato come alternativa alle valute nazionali e aspira quindi ad essere a mezzo di scambio e un riserva di valore, Ethereum era inteso come una piattaforma per facilitare contratti e applicazioni immutabili e programmatici tramite la propria valuta.

BTC ed ETH sono entrambe valute digitali, ma lo scopo principale di ether non è affermarsi come moneta alternativa sistema, ma piuttosto per facilitare e monetizzare il funzionamento del contratto intelligente Ethereum e dell'applicazione decentralizzata (dapp) piattaforma.

Ethereum è un altro caso d'uso per una blockchain che supporta la rete Bitcoin e teoricamente non dovrebbe competere con Bitcoin. Tuttavia, la popolarità dell'etere lo ha spinto in concorrenza con tutte le criptovalute, soprattutto dal punto di vista dei trader. Per la maggior parte della sua storia dal lancio a metà 2015, ether è stato vicino a bitcoin nelle classifiche delle migliori criptovalute per capitalizzazione di mercato. Detto questo, è importante tenere presente che l'ecosistema ether è molto più piccolo di quello di bitcoin: a partire da gennaio Nel 2020, la capitalizzazione di mercato di Ether era di poco inferiore a $ 16 miliardi, mentre quella di bitcoin è quasi 10 volte superiore a $ 147 miliardi.

Chi è Satoshi Nakamoto?

Chi è Satoshi Nakamoto? Satoshi Nakamoto è il nome anonimo utilizzato dai creatori della cripto...

Leggi di più

Definizione di valuta virtuale convertibile

Che cos'è la valuta virtuale convertibile? La valuta virtuale convertibile non è regolamentata ...

Leggi di più

Trading Forex con Bitcoin: come funziona?

Bitcoin (BTC) si è evoluto negli ultimi anni in un investimento speculativo per individui che cer...

Leggi di più

stories ig