Better Investing Tips

Il ritorno sulle vendite (ROS) è uguale al margine di profitto?

click fraud protection

In contabilità e finanza, ritorno sulle vendite o ROS, è quasi sempre uguale al margine di profitto. Ogni termine si riferisce a un rapporto di redditività finanziaria che mostra il profitto medio guadagnato sul dollaro medio di entrate. Mentre potrebbero esserci piccole differenze in base agli input specifici utilizzati, ROS e margine di profitto possono essere considerate figure intercambiabili.

Il margine di profitto e il ritorno sulle vendite possono anche essere indicati come "margine operativo netto" o semplicemente "margine operativo". Indipendentemente dal titolo, questo è un rapporto essenziale per il management perché indica l'efficacia con cui le operazioni aziendali generano profitto.

Gli investitori spesso guardano al ROS e al margine di profitto quando confrontare le imprese in settori separati, cosa generalmente non consigliabile quando si utilizzano altri rapporti finanziari. Tuttavia, ROS e margine di profitto non tengono conto del tipo di finanziamento impiegato da un'impresa, ovvero senza fattorizzare le differenze in

debito e capitale si diffonde nell'equazione.

Calcolo del ROS e del margine di profitto

L'utile sulle vendite e il margine di profitto sono calcolati prendendo l'utile netto, al lordo di interessi e tasse, e dividendolo per le vendite. A volte ROS utilizza i guadagni prima degli interessi e delle tasse, oppure guadagni prima di interessi e tasse (EBIT), al numeratore.

Possibili differenze

Il Securities and Exchange Commission, o SEC, mette in guardia contro la confusione tra margine di profitto e ritorno sulle vendite quando si utilizza l'EBIT al numeratore in una cifra e l'utile operativo al numeratore nell'altra. Il problema è incentrato sulla concezione comune che l'utile operativo e l'EBIT siano la stessa cifra. La SEC avverte che l'EBIT, che non è un principio di conto generalmente accettato (GAAP), provvedimento approvato, fa spazio ad accantonamenti non riconosciuti nel risultato di gestione GAAP friendly.

Definizione del fattore di costo dell'attività

Che cos'è un fattore di costo dell'attività? Un fattore di costo dell'attività è un termine con...

Leggi di più

Definizione di tariffa media giornaliera (ADR)

Qual è la tariffa giornaliera media (ADR)? La tariffa media giornaliera (ADR) è una metrica amp...

Leggi di più

Definizione e calcolo del periodo di raccolta medio

Qual è il periodo medio di raccolta? Il periodo medio di riscossione è la quantità di tempo nec...

Leggi di più

stories ig