Better Investing Tips

Blockchain sta cambiando il funzionamento delle app di appuntamenti

click fraud protection

Nella sua esistenza relativamente breve, gli appuntamenti online sono passati dall'essere un altamente stigmatizzato modo per incontrare le persone alla strategia predefinita per individuare le date tra le generazioni più giovani e anche più anziane. I vecchi modelli basati su siti come eHarmony hanno lasciato il posto a sistemi gamificati come Tinder e i suoi contemporanei, ma l'equazione è rimasta per lo più invariata. Gli utenti creano profili destinati a mostrare la migliore impressione possibile (a volte fino al punto di esagerazione o menzogna) prima che altri utenti effettuino selezioni basate su informazioni limitate, se lo sono interessato.

Il settore è indubbiamente in piena espansione dopo che milioni di nuovi utenti si sono accalcati per unirsi ai servizi di incontri online negli ultimi anni, ma non è senza vento contrario. La maggior parte delle app esistenti, inclusi nomi importanti come Tinder e Bumble, creano pochi incentivi all'onestà, premiando coloro il cui profilo sembra il migliore e non il più trasparente. Inoltre, le persone non diventano magicamente estroverse online e per alcuni utenti trovare una corrispondenza è ancora un processo impegnativo.

Tuttavia, il settore continua ad evolversi e si stanno introducendo nuove startup blockchain nell'equazione nel tentativo di superare alcuni di questi ostacoli. La tecnologia consente modelli creativi che spostano gli incentivi e utilizzando molti dei suoi intrinseci vantaggi, le startup stanno costruendo su una base già popolare per produrre un'esperienza ancora migliore per tutti gli utenti.

Il problema della trasparenza

Uno dei maggiori problemi che le app di appuntamenti devono affrontare - e un problema che esiste sin dall'inizio - è l'onestà. Nel mondo reale, le persone hanno meno possibilità di mentire su alcuni aspetti della propria identità, soprattutto in relazione all'aspetto fisico e ad altri dettagli facilmente verificabili.

Online, gli utenti devono mostrare un certo grado di fiducia cieca, assumendo che la persona con cui ha interagito sia veritiera, un aspetto negli appuntamenti basati su applicazioni che non è sempre scontato. Il problema principale qui è la mancanza di un incentivo alla trasparenza.

L'obiettivo per la maggior parte delle persone su app come Tinder è identificare il maggior numero possibile di corrispondenze, un obiettivo che si presta poco all'onestà. È meno probabile che gli utenti pubblichino una foto o una descrizione accurata di se stessi se ritengono che sia dannosa per le loro opportunità di appuntamenti. Le app hanno fatto dei tentativi punire gli utenti, ma non esiste un vero meccanismo per prevenire il problema in primo luogo. Blockchain, d'altra parte, ha una soluzione già pronta progettata per affrontare il problema.

La tecnologia Blockchain si basa sull'idea di piena trasparenza e immutabilità, due fattori che svolgono un ruolo importante nella verifica dell'identità degli utenti pur mantenendo l'opzione della privacy. Poiché gli utenti possono condividere liberamente informazioni che rimarranno anonime, ma che sono facili da verificare su una catena, le identità sono quindi più facili da convalidare. Aziende come Viola e Hicky hanno entrambe implementato soluzioni blockchain che aumentano la trasparenza richiedendo agli utenti di verificare la propria identità.

Ancora più importante, la blockchain aiuta le aziende a offrire forti incentivi per un buon comportamento come sottoporsi a un processo di verifica o aggiungere ulteriori dettagli a un profilo. Questo a sua volta promuove un ecosistema più trasparente che consente agli utenti di sentirsi sicuri mentre evitare truffe, frodi e utenti disonesti. (Guarda anche: Fai attenzione a queste cinque truffe Bitcoin.)

Migliorare il processo di matchmaking

L'altro problema per molti utenti è in realtà trovare una corrispondenza. Nonostante la popolarità in rapida crescita della scena degli appuntamenti online, molte persone fanno ancora affidamento su i loro social network del mondo reale per trovare una corrispondenza, una funzionalità che la maggior parte delle app di appuntamenti deve ancora incorporare. Il problema in questo caso è la mancanza di chiari incentivi per aiutare gli altri a trovare una corrispondenza. Nel mondo reale, amici, familiari e colleghi possono aiutare gli altri a trovare un appuntamento per motivi altruistici, ma tra estranei questo è meno comune.

Online, il problema si traduce in interazioni imbarazzanti, partite fallite e frustrazione da parte degli utenti più timidi che non sono in grado di trovare un partner in questo modo. In un ecosistema in cui le partite sono state giocate in una misura del successo, questa dinamica può essere aggravata e indurre gli utenti a lasciare semplicemente del tutto l'app.

È difficile ignorare che alcuni utenti preferiscono questa modalità di ricerca di un partner e le startup basate su blockchain hanno escogitato soluzioni interessanti che potrebbero risolvere il problema. Avvio blockchain Riflettere è una di queste app che aggiunge una svolta alla normale dinamica degli appuntamenti consentendo agli utenti di partecipare semplicemente come matchmaker. Utilizzando questo modello, gli utenti possono connettere altri partecipanti che ritengono utili corrispondono, mentre altri possono offrirsi volontari per essere abbinati, consentendo a terzi di selezionare il loro potenziale successivo Data.

Altre app hanno introdotto modelli simili, come Matchpool, che dipendono proprio da questa situazione. In entrambi i casi, gli utenti vengono premiati per essere stati utili. Ponder premia gli utenti che abbinano altri token con l'incentivo a guadagnare rapidamente di più man mano che abbinano utenti aggiuntivi. Questo presenta una terza via sia per i matchers che per quelli che vengono abbinati. Invece di fare affidamento su algoritmi informatici o su un ecosistema altamente ludico, gli utenti possono fidarsi di altri che lo sono motivati ​​a riuscire ad abbinarli, poiché hanno un incentivo a lavorare per soddisfare al meglio tutti interessi.

Ridefinire le app di incontri

Gran parte della stampa blockchain ha ricevuto si è concentrata sulla sua applicabilità su larga scala, dalla logistica alla funzionalità IoT e persino al vasto settore dei viaggi. Tuttavia, localizzando la tecnologia nel settore degli appuntamenti, le startup sono state in grado di mirare rapidamente e iniziare a districare alcuni dei più grandi inconvenienti che il mercato non è stato finora in grado di risolvere sul suo possedere.

Con nuove app che emergono rapidamente e minacciano di conquistare quote di mercato da aziende affermate come Match e eHarmony, il settore si trova di fronte a un reale bisogno di abbracciare l'innovazione o di essere cannibalizzato dai suoi giovani visionari. Adottando la blockchain e le facili soluzioni che offre, i servizi di incontri possono migliorare la loro trasparenza, fornire agli utenti un'esperienza più completa e creare incentivi per l'onestà e il buon comportamento. (Guarda anche: La SEC interrompe il trading in 3 aziende collegate a blockchain e criptovalute.)

Investire in criptovalute e offerte iniziali di monete ("ICO") è altamente rischioso e speculativo e questo articolo non è una raccomandazione di Investopedia o dello scrittore per investire in criptovalute o ICO. Poiché la situazione di ogni individuo è unica, un professionista qualificato dovrebbe sempre essere consultato prima di effettuare qualsiasi operazione finanziaria decisioni. Investopedia non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito all'accuratezza o alla tempestività delle informazioni qui contenute. Alla data in cui questo articolo è stato scritto, l'autore possiede criptovalute.

Disney sta per ricevere l'approvazione dell'antitrust statunitense sulla fusione Fox

La Walt Disney Company (DIS) ha superato il suo acerrimo rivale Comcast Corp. (CMCSA) come il pr...

Leggi di più

Spiegazione del problema del visto H-1B

Spiegazione del problema del visto H-1B

Le opinioni di Trump sull'immigrazione illegale sono state ampiamente diffuse e commentate e il ...

Leggi di più

Come fa DoorDash a guadagnare?

DoorDash ha fatto molta strada dal mantenere ben nutriti gli studenti di Stanford. Secondo il Il...

Leggi di più

stories ig