Better Investing Tips

Che cos'è un assortimento esclusivo?

click fraud protection

Che cos'è un assortimento esclusivo?

Il termine assortimento esclusivo si riferisce ad a merchandising strategia in cui un rivenditore mostra la linea di prodotti di un singolo produttore. Questo fa generalmente parte di un accordo di esclusiva che viene stabilito tra un produttore e un rivenditore. In altri casi, può sorgere perché il rivenditore vuole marchiarsi come la posizione migliore (e talvolta unica) per i prodotti di un particolare produttore senza alcuna concorrenza.

Il rapporto richiede normalmente un contratto, che stabilisce i termini e le condizioni dell'accordo, compresa la durata dell'assortimento.

Punti chiave

  • Un assortimento esclusivo è una strategia di merchandising in cui un rivenditore mostra la linea di prodotti di un singolo produttore.
  • Queste relazioni nascono da accordi esclusivi tra ciascuna parte o quando un rivenditore vuole marchiarsi come il posto migliore e unico per acquistare i prodotti di un produttore.
  • Gli assortimenti esclusivi sono abbastanza comuni tra designer e grandi magazzini.
  • La relazione può avere successo solo se entrambe le parti escogitano un modo per monitorare e misurare il loro successo.
  • Questi assortimenti offrono numerosi vantaggi, tra cui esposizione, rinnovato interesse da parte dei consumatori e aumento delle vendite.

Come funzionano gli assortimenti esclusivi

Gli assortimenti esclusivi, chiamati anche accordi esclusivi o esclusivi dei partner, sono abbastanza comuni in molte parti della produzione e della vendita al dettaglio industrie. Sono importanti nell'arena dei grandi magazzini, dove i principali attori cercano di differenziarsi dalla concorrenza collaborando con un designer specifico. Si trovano anche comunemente tra rivenditori di mobili, farmacie e negozi di specialità alimentari.

Rivenditori e venditori spesso utilizzano assortimenti esclusivi per creare consapevolezza o chiacchiere su un nuovo stilista o produttore di moda. Tendono a creare un senso di urgenza tra i consumatori che temono di non essere in grado di trovare determinati articoli da nessun'altra parte. Promozione di assortimenti esclusivi tramite pubblicità, vetrine e apparizioni sui media, nonché tramite social media e altri canali online possono trasformare articoli specifici in must-have per i consumatori.

Sia il produttore che il rivenditore si uniscono attraverso un accordo contrattuale di esclusività. I termini e le condizioni possono includere fattori come prezzi e la tempistica della relazione. Entrambe le parti dovrebbero raggiungere un consenso sul monitoraggio e la misurazione dei propri progressi. L'impostazione di un sistema di gestione con obiettivi espliciti garantisce il successo finanziario e definisce anche le aspettative di tutti i soggetti coinvolti. Consente a fornitori e produttori di rescindere l'accordo se questi obiettivi non vengono raggiunti.

Gli assortimenti esclusivi offrono numerosi vantaggi sia per il produttore/fornitore che per il rivenditore/venditore, tra cui:

  • Esposizione, in particolare a nuovi designer e produttori
  • Rinnovato interesse per i fornitori che potrebbero essere in difficoltà a causa della forte concorrenza
  • È aumentato i saldi

Accordi esclusivi possono essere considerati anticoncorrenziali e, quindi, illegali se il produttore non consente al rivenditore di vendere i prodotti dei suoi concorrenti.

considerazioni speciali

Questo tipo di strategia di assortimento può far sì che un rivenditore abbia sia una varietà ristretta che un assortimento di prodotti poco profondo. La profondità dell'assortimento è limitata perché solo i prodotti di un produttore per una particolare linea sono trasportato, e l'ampiezza o la varietà è potenzialmente ridotta se il produttore non fa molti diversi prodotti.

Le catene di grandi magazzini hanno collaborato esclusivamente con marchi specializzati per creare esperienze di acquisto in edizione limitata, incluso il lancio di negozi temporanei con un singolo o un gruppo selezionato di marchi. Anche i merchandising dei grandi magazzini di lusso hanno offerto per anni assortimenti localizzati, come lo sviluppo di esclusive collezioni da crociera nei loro resort o luoghi con clima caldo.

Con l'intensificarsi della concorrenza per i portafogli degli acquirenti, dettaglianti del mercato di massa stanno mettendo in atto strategie simili, compresi i rivenditori online. Crescente concorrenza da e-commerce commercianti, come Amazon, che offre anche i propri assortimenti esclusivi, ha portato alcuni rivenditori a concentrarsi su assortimenti localizzati. Questa strategia di merchandising richiede lo sviluppo di assortimenti distinti e unici mirati specificamente a ciascun mercato locale e base di clienti.

Le partnership tra designer e grandi magazzini utilizzano spesso assortimenti esclusivi in ​​un numero limitato di negozi per un tempo limitato.

Esempio reale di assortimenti esclusivi

È più probabile che i commercianti generici offrano assortimenti esclusivi rispetto ai rivenditori specializzati, come Walmart, Gap, Zara e H&M, che tendono a commercializzare e vendere i propri Marche esclusivamente. L'eccezione sarebbe un designer ospite che offre una collezione esclusiva per un rivenditore specializzato.

Karl Lagerfeld è stato tra i primi grandi designer a lavorare esclusivamente con H&M. La prima collezione, lanciata nel 2004, è andata subito esaurita. Il rivenditore ha anche annunciato collaborazioni con altri importanti designer, tra cui Stella McCartney nel 2005, Roberto Cavalli nel 2007 e Jimmy Choo nel 2009.

Porta sulla base del prestito

Che cos'è una base di prestito? Una base di prestito è la quantità di denaro che un prestatore ...

Leggi di più

Definizione di economie di ambito

Cosa sono le economie di scopo? Un'economia di scopo significa che la produzione di un bene rid...

Leggi di più

Come applicare GAAP alle riserve di inventario

Principi contabili generalmente accettati (GAAP) richiedono che tutte le riserve di inventario si...

Leggi di più

stories ig