Better Investing Tips

Definizione di RORAC (Return on Risk-Adjusted Capital)

click fraud protection

Che cos'è il RORAC (Return on Risk-Adjusted Capital)?

Il rendimento del capitale aggiustato per il rischio (RORAC) è una misura del tasso di rendimento comunemente utilizzata nell'analisi finanziaria, in cui vengono valutati vari progetti, sforzi e investimenti in base a capitale a rischio. Progetti con diversi profili di rischio sono più facili da confrontare tra loro una volta che i loro valori RORAC individuali sono stati calcolati.

Il RORAC è simile a ritorno sull'equità (ROE), tranne che il denominatore è rettificato per tenere conto del rischio di un progetto.

Punti chiave

  • Il ritorno sul capitale aggiustato per il rischio (RORAC) è comunemente usato nell'analisi finanziaria, in cui vari progetti o investimenti vengono valutati in base al capitale a rischio.
  • Il RORAC consente un confronto tra mele e mele di progetti con diversi profili di rischio.
  • Simile al rendimento del capitale aggiustato per il rischio, RAROC differisce in quanto aggiusta il rendimento del rischio e non il capitale.

La formula per il RORAC è

Il rendimento del capitale rettificato per il rischio viene calcolato dividendo l'utile netto di una società per le attività ponderate per il rischio.

 Rendimento del capitale rettificato per il rischio. = Reddito netto. Attività ponderate per il rischio. dove: Asset ponderati per il rischio = Capitale di rischio allocato, economico. capitale o valore a rischio. \begin{aligned} &\text{Return on Risk Adjusted Capital}=\frac{\text{Utile netto}}{\text{Attività ponderate per il rischio}}\\ &\textbf{dove:}\\ &\text{Attività ponderate per il rischio = Capitale di rischio allocato, economico}\\ &\text{capitale o valore a rischio}\\ \end{allineato} Ritorno sul capitale rettificato per il rischio=Attività ponderate per il rischioReddito nettodove:Asset ponderati per il rischio = Capitale di rischio allocato, economicocapitale o valore a rischio

Cosa ti dice il rendimento del capitale rettificato per il rischio?

Il rendimento del capitale aggiustato per il rischio (RORAC) tiene conto del capitale a rischio, sia esso relativo a un progetto oa una divisione aziendale. Il capitale di rischio allocato è il capitale dell'impresa, rettificato per una perdita potenziale massima basata sulle distribuzioni degli utili futuri stimati o sulla volatilità degli utili.

Le aziende utilizzano il RORAC per porre maggiore enfasi sulla gestione del rischio a livello aziendale. Ad esempio, diverse divisioni aziendali con gestori unici possono utilizzare il RORAC per quantificare e mantenere livelli accettabili di esposizione al rischio.

Questo calcolo è simile a rendimento del capitale aggiustato per il rischio (RAROC). Con il RORAC, tuttavia, il capitale viene adeguato al rischio, non al tasso di rendimento. Il RORAC viene utilizzato quando il rischio varia a seconda dell'attività di capitale analizzata.

Esempio di come usare RORAC

Supponiamo che un'azienda stia valutando due progetti in cui si è impegnata nell'anno precedente e debba decidere quale eliminare. Il progetto A aveva ricavi totali di $ 100.000 e spese totali di $ 50.000. Il totale delle attività ponderate per il rischio coinvolte nel progetto è di $ 400.000.

Il progetto B ha avuto entrate totali di $ 200.000 e spese totali di $ 100.000. Il totale delle attività ponderate per il rischio coinvolte nel Progetto B è di $900.000. Il RORAC dei due progetti è calcolato come:

 Progetto A RORAC. = $ 1. 0. 0. , 0. 0. 0. $ 5. 0. , 0. 0. 0. $ 4. 0. 0. , 0. 0. 0. = 1. 2. . 5. % Progetto B RORAC. = $ 2. 0. 0. , 0. 0. 0. $ 1. 0. 0. , 0. 0. 0. $ 9. 0. 0. , 0. 0. 0. = 1. 1. . 1. % \begin{allineato} &\text{Progetto A RORAC}=\frac{\$100.000-\$50.000}{\$400.000}=12,5\%\\ &\text{Progetto B RORAC}=\frac{\$200.000-\$100.000 }{\$900.000}=11.1\%\\ \end{allineato} Progetto A RORAC=$400,000$100,000$50,000=12.5%Progetto B RORAC=$900,000$200,000$100,000=11.1%

Anche se il progetto B ha avuto il doppio delle entrate del progetto A, una volta preso in considerazione il capitale ponderato per il rischio di ciascun progetto, è chiaro che il progetto A ha un RORAC migliore.

La differenza tra RORAC e RAROC

RORAC è simile e facilmente confuso con altre due statistiche. Il rendimento del capitale aggiustato per il rischio (RAROC) è generalmente definito come il rapporto tra rendimento corretto per il rischio a capitale economico. In questo calcolo, invece di rettificare il rischio del capitale stesso, è il rischio del rendimento che viene quantificato e misurato. Spesso, il rendimento atteso di un progetto è diviso per valore a rischio (VaR) per arrivare a RAROC.

Un'altra statistica simile al RORAC è il rendimento aggiustato per il rischio sul capitale aggiustato per il rischio (RARORAC). Questa statistica è calcolata prendendo il rendimento aggiustato per il rischio e dividendo per capitale economico, adeguandosi ai vantaggi della diversificazione. Utilizza le linee guida definite dagli standard internazionali di rischio coperti in Basilea III—che è un insieme per le riforme che devono essere attuate entro gennaio. 1, 2022, e mira a migliorare la regolamentazione, la vigilanza e la gestione del rischio nel settore bancario.

Limitazioni dell'utilizzo del rendimento del capitale rettificato per il rischio – RORAC

Il calcolo del capitale corretto per il rischio può essere complicato in quanto richiede la comprensione del calcolo del valore a rischio.

Per approfondimenti correlati, leggi di più su come vengono calcolate le attività ponderate per il rischio basato sul rischio di capitale.

Definizione di tasso di crescita annuale composto (CAGR)

Che cos'è il tasso di crescita annuale composto - CAGR? Il tasso di crescita annuale composto (...

Leggi di più

Definizione di principi contabili generalmente accettati (GAAP)

Definizione di principi contabili generalmente accettati (GAAP)

Quali sono i principi contabili generalmente accettati? Generalmente accettato principi contabi...

Leggi di più

Definizione del rapporto corrente: formula e calcolo

Definizione del rapporto corrente: formula e calcolo

Qual è il rapporto attuale? Il rapporto attuale è a coefficiente di liquidità che misura la cap...

Leggi di più

stories ig