Better Investing Tips

In che modo un mercato efficiente influisce sugli investitori?

click fraud protection

Quando la gente parla di efficienza del mercato, si riferiscono al grado in cui le decisioni aggregate di tutti i partecipanti al mercato riflettono accuratamente il valore delle società pubbliche e la loro condivisioni comuni in un dato momento nel tempo. Ciò richiede la determinazione del valore intrinseco di un'azienda e l'aggiornamento costante di tali valutazioni man mano che vengono a conoscenza di nuove informazioni. Quanto più il mercato è in grado di valutare i titoli in modo rapido e accurato, tanto più efficiente si dice che sia.

Punti chiave

  • Se un mercato è efficiente, significa che i prezzi di mercato riflettono attualmente e accuratamente tutte le informazioni a disposizione di tutte le parti interessate.
  • Se quanto sopra è vero, non c'è modo di "battere" sistematicamente il mercato e trarre profitto da prezzi errati, poiché non esisterebbero mai.
  • Un mercato efficiente avvantaggerebbe maggiormente gli investitori di indici passivi.

Ipotesi di mercati efficienti

Questo principio è chiamato

Ipotesi di mercato efficiente (EMH), che afferma che il mercato è in grado di quotare correttamente i titoli in modo tempestivo sulla base delle ultime informazioni disponibili. In base a questo principio non esistono sottovalutato azioni da avere, poiché ogni azione è sempre scambiata a un prezzo pari al suo valore intrinseco.

Esistono diverse versioni di EMH che determinano quanto siano rigide le assunzioni necessarie per renderlo vero. Tuttavia, la teoria ha i suoi detrattori, che credono che il mercato reagisca in modo eccessivo ai cambiamenti economici, con conseguente sovraprezzo o sottoprezzo delle azioni, e hanno i propri dati storici per esegui il backup.

Ad esempio, si consideri il boom (e il successivo crollo) del bolla dot-com tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000. Innumerevoli aziende tecnologiche (molte delle quali non avevano nemmeno realizzato un profitto) sono state spinte a irragionevoli livelli di prezzo da un'eccessiva mercato rialzista. Sono trascorsi un anno o due prima che la bolla scoppiasse, o il mercato si aggiustasse, il che può essere visto come una prova che il mercato non è del tutto efficiente, almeno, non sempre.

In effetti, non è raro che un determinato titolo sperimenti un rialzo arpione in un breve periodo, per poi ricadere nuovamente (a volte anche nello stesso giorno di negoziazione). Sicuramente, questi tipi di movimenti di prezzo non supportano completamente l'ipotesi di mercato efficiente.

Precisione incorporata?

L'implicazione di EMH è che gli investitori non dovrebbero essere in grado di battere il mercato perché tutte le informazioni che potrebbero prevedere la performance sono già incorporate nel prezzo delle azioni. Si assume che i prezzi delle azioni seguano a passeggiata casuale, il che significa che sono determinati dalle notizie di oggi piuttosto che dai movimenti passati dei prezzi delle azioni.

È ragionevole concludere che il mercato è considerevolmente efficiente per la maggior parte del tempo. Tuttavia, la storia ha dimostrato che il mercato può reagire in modo eccessivo alle nuove informazioni (sia positivamente che negativamente). In qualità di investitore individuale, la cosa migliore che puoi fare per assicurarti di pagare un prezzo preciso per le tue azioni è ricercare una società prima di acquistarne le azioni e analizzare se il mercato sembra essere ragionevole o meno in suo prezzi.

Teoria del lavoro sulla definizione del valore

Qual è la teoria del valore del lavoro? La teoria del valore del lavoro (LTV) è stato uno dei p...

Leggi di più

Definizione della legge del prezzo unico

Qual è la legge del prezzo unico? La legge del prezzo unico è un concetto economico che afferma...

Leggi di più

Qual è l'ultimo miglio nei servizi di comunicazione?

Che cos'è l'ultimo miglio? L'ultimo miglio descrive il breve segmento geografico di erogazione ...

Leggi di più

stories ig