Better Investing Tips

Definizione di diritto di riscatto

click fraud protection

Che cos'è il diritto di riscatto?

Il diritto di riscatto consente ai soggetti inadempienti al mutuo la possibilità di reclamare il proprio immobile pagando l'importo dovuto (più interessi e sanzioni) prima dell'inizio del processo di preclusione o, in alcuni stati, anche dopo una vendita di preclusione (per il prezzo di preclusione, più interessi e sanzioni).

Punti chiave

  • Il diritto di riscatto è un processo legale che consente a un mutuatario inadempiente di reclamare la propria casa o altra proprietà soggetta a pignoramento se è in grado di ripagare i propri obblighi in tempo.
  • In alcuni stati, questo diritto può essere esercitato anche se il creditore ha già rivenduto la proprietà, purché sia ​​ancora entro il termine di rimborso e tutte le condizioni siano soddisfatte.
  • In genere, un rimborso riuscito richiederà anche al mutuatario di rimborsare eventuali costi sostenuti al mutuante o ad altre parti a seguito del processo di preclusione.

Comprensione del diritto di riscatto

Quando un individuo ottiene un mutuo per acquistare una casa, la casa stessa funge da 

garanzia per il prestito. Ciò significa che il proprietario della casa perde la proprietà della casa se non paga i pagamenti. Molte note ipotecarie includono il diritto di preclusione, che descrive la capacità di un prestatore di prendere possesso di un immobile attraverso un procedimento legale chiamato preclusione e delinea le condizioni alle quali il prestatore ha il diritto di precludere. (Le leggi statali e nazionali regolano anche il diritto di preclusione.)

Quando i proprietari di casa inadempiono al loro mutuo pagamenti, i finanziatori possono invocare il loro diritto alla preclusione. I finanziatori devono attenersi a procedure specifiche affinché una preclusione sia legale. In primo luogo, devono fornire a avviso di default al mutuatario, avvisandolo del fatto che il suo prestito è inadempiente a causa di mancati pagamenti. Il proprietario della casa ha quindi generalmente un determinato periodo di tempo per risarcire eventuali pagamenti mancati ed evitare la preclusione. Probabilmente saranno anche tenuti a pagare le spese di mora in aggiunta a qualsiasi saldo dovuto. Possono anche utilizzare questo tempo per combattere la preclusione se ritengono che il creditore non abbia effettivamente il diritto di precludere la proprietà.

Se alla fine una casa viene pignorata, il creditore generalmente venderà la proprietà per recuperare i soldi persi sul prestito. Il diritto di riscatto dà ai mutuatari l'opportunità di reclamare la loro proprietà e fermarsi a preclusione della vendita o, in alcuni casi, anche riacquistare la loro proprietà dopo che la vendita è avvenuta si è verificato.

La capacità di esercitare un diritto di riscatto, così come la durata del periodo di riscatto, varia da stato a stato.

Come si può esercitare il diritto di riscatto

Un diritto di riscatto può essere esercitato durante un periodo di tempo chiamato periodo di riscatto, che può essere prima o talvolta dopo la conclusione di un'asta di preclusione. Ogni stato consente ai mutuatari di esercitare i propri diritti di riscatto prima della chiusura delle procedure di preclusione. Molti stati consentono anche l'esercizio del diritto di riscatto dopo una vendita di preclusione, che è chiamato diritto di riscatto legale.In questo caso, le regole di rimborso possono differire dal pagamento di tutto il debito in essere prima della vendita e possono richiedere solo il pagamento del prezzo di preclusione più altre commissioni e sanzioni.

Nonostante l'opportunità di esercitare il diritto di riscatto prima di una vendita di preclusione, i mutuatari tendono ad esercitare il diritto di riscatto solo dopo una preclusione, se lo fanno. Questo perché è improbabile che i mutuatari che hanno già fondi sufficienti per coprire i costi di estinguere l'intero debito insoluto più altre commissioni siano caduti in default in primo luogo.

In che modo il diritto di riscatto aiuta i mutuatari

In teoria, il diritto di riscatto può aiutare i mutuatari a rimanere nelle loro case. In realtà, però, il diritto di riscatto non è praticato regolarmente, perché la maggior parte dei mutuatari inadempienti non hanno la capacità di reperire le ingenti somme di denaro necessarie per esercitare il diritto.

Tuttavia, è possibile che il mutuatario realizzi un profitto in determinate circostanze quando esercita un diritto di riscatto dopo una vendita di preclusione. Una proprietà potrebbe vendere al di sotto del suo valore di mercato in un'asta di preclusione. Se lo stato del mutuatario consente l'esercizio del diritto di riscatto dopo tale vendita, il mutuatario potrebbe potenzialmente riprendersi la proprietà. Il mutuatario pagherebbe il prezzo di vendita di preclusione più commissioni aggiuntive, che potrebbero essere inferiori al debito dovuto sul mutuo. Potrebbero quindi rivendere la casa al valore di mercato o superiore e mantenere la differenza come profitto. Questo non funzionerebbe in ogni stato; in alcune circostanze un diritto legale di riscatto potrebbe ancora richiedere il rimborso integrale del debito piuttosto che il prezzo di vendita di preclusione.

Come calcolare capitale e interessi

Se possiedi una casa, probabilmente sai che una parte di ciò che paghi al prestatore ogni mese v...

Leggi di più

Quanto costa il rifinanziamento di un mutuo?

Con i tassi di interesse dei mutui ai minimi storici, i proprietari di case lo sono rifinanziare ...

Leggi di più

Cosa c'è nel tuo saldo di deposito a garanzia e come puoi monitorarlo

I mutui sono in genere composti da quattro parti: capitale, interessi, tasse e assicurazione. In...

Leggi di più

stories ig