Better Investing Tips

Paradosso della Razionalità Definizione

click fraud protection

Qual è il paradosso della razionalità?

Il paradosso della razionalità è l'osservazione, in teoria del gioco e economia sperimentale, che i giocatori che fanno scelte irrazionali o ingenue spesso ricevono migliori guadagni e che coloro che fanno le scelte razionali previste da induzione all'indietro spesso ottengono risultati peggiori. Un paradosso della razionalità sembra mostrare che ci sono benefici per l'irrazionalità o almeno per un comportamento apparentemente irrazionale. È comune ai giochi che hanno Equilibri di Nash, che producono risultati complessivi che lasciano i giocatori peggio di quanto avrebbero potuto se avessero scelto strategie individuali meno razionali. Quando i giocatori non raggiungono la soluzione di equilibrio attesa, ciò suggerisce che è all'opera qualcosa di più di una scelta individuale puramente razionale.

Punti chiave

  • Un paradosso della razionalità si verifica quando la strategia individualmente razionale di un gioco produce un risultato che è meno desiderabile per i giocatori che se avessero fatto scelte meno razionali individualmente. Un paradosso della razionalità sembra mostrare che ci sono benefici per l'irrazionalità.
  • Un paradosso della razionalità suggerisce che è in gioco qualcosa di più di una scelta individuale razionale. O le scelte fatte sono in qualche modo non del tutto razionali, in un certo senso non sono scelte del tutto individuali, o una combinazione delle due.
  • Gli economisti hanno sviluppato diversi filoni di ricerca che possono aiutare a spiegare come e perché il comportamento differisce dal perfetta razionalità della teoria dei giochi, inclusa l'economia comportamentale, la nuova economia istituzionale e l'evoluzione economia.

Comprendere il paradosso della razionalità

Il paradosso della razionalità è costantemente osservato negli studi sperimentali sulla teoria dei giochi che utilizzano giochi ben noti come il il dilemma del prigioniero, il dilemma del viaggiatore, il il dilemma del commensale, il gioco del bene pubblico e il gioco del millepiedi, e sottolinea le contraddizioni tra intuizione e ragionamento e tra le previsioni della teoria della scelta razionale e il comportamento effettivo.

Tale comportamento apparentemente irrazionale può portare a risultati che non possono essere spiegati da teorie che si basano esclusivamente sulla scelta razionale individuale. Che le persone non si comportino sempre razionalmente è una sfida alle teorie economiche e finanziarie tradizionali, che presuppongono la razionalità individuale. Ad esempio, la teoria di beni pubblici, che giustifica gran parte delle politiche pubbliche, prevede che gli individui consumeranno razionalmente quanto più possibile di qualsiasi bene pubblico disponibile, ma che nessuno lo pagherà o lo produrrà. Eppure gli esperimenti (e l'esperienza del mondo reale) mostrano che spesso non è così.

I tentativi di spiegare questi risultati seguono due approcci principali. Alcuni li vedono come una sfida alla razionalità della scelta individuale e sostengono che i pregiudizi cognitivi devono essere in gioco nell'indurre le persone a scegliere in modo irrazionale. Altri modificano l'individualità della scelta razionale in un contesto sociale e sostengono che le istituzioni sociali formali e informali mediano la scelta individuale.

Economie comportamentali

Economie comportamentali considera esplicitamente i fattori psicologici nelle decisioni individuali. Vari pregiudizi cognitivi, stati emotivi o semplici ragionamenti difettosi sono la causa principale del comportamento osservato che varia dalla scelta razionale della teoria dei giochi. I soggetti non hanno la capacità razionale di arrivare alla strategia di equilibrio o sono guidati da pregiudizi inconsci che hanno origine da processi mentali, emozioni o abitudini di comportamento non razionali. In alcuni casi, sono stati sviluppati nuovi modelli che adattano la logica della teoria dei giochi tradizionale per riflettere questo tipo di preferenze del decisore.

Nuova Economia Istituzionale

La nuova economia istituzionale suggerisce che le influenze sociali sulla scelta economica individuale sono quasi onnipresenti. Con l'eccezione di un naufrago su un'isola deserta, le decisioni economiche avvengono abitualmente nel contesto di molteplici strati di organizzazioni e istituzioni economiche collettive, comprese le famiglie, le famiglie, le imprese, i club e politiche.

La scelta razionale in un contesto di teoria dei giochi senza contesto potrebbe essere molto diversa dalla scelta razionale che a individuo reale abituato a un certo insieme di regole istituzionali e norme di comportamento formali e informali fare. La considerazione del contesto istituzionale specifico dell'individuo introduce una sorta di meta-razionalità che è orientato, per disegno o per ordine spontaneo, al raggiungimento di risultati più vantaggiosi per tutti i membri del gruppo. I soggetti sperimentali portano inevitabilmente con sé questo “bagaglio” quando partecipano ai giochi, e scegliere strategie che riflettano gli assetti istituzionali che comprendono e a cui sono condizionati Seguire.

Economia Evoluzionistica

Economia evolutiva colma il divario tra questi campi in quanto attinge alla biologia evoluzionistica e alla psicologia evolutiva per spiegare le deviazioni dalla scelta razionale individuale. Secondo l'economia evoluzionistica, gli individui esibiscono i pregiudizi cognitivi descritti dall'economia comportamentale e sviluppano il formale e quadri informali studiati dalla New Institutional economics a causa di pressioni evolutive selettive che producono un adattamento risposta. I pregiudizi cognitivi e le istituzioni economiche che spiegano i paradossi della razionalità sono strategie evolutive di gruppo che può essere adattato specificamente per superare quegli equilibri della teoria dei giochi individualmente razionali che sono dannosi per la gruppo.

Definizione del dilemma del costo irrecuperabile

Qual è il dilemma del costo irrecuperabile? Il dilemma del costo sommerso è un termine economic...

Leggi di più

Definizione di indice dei prezzi al consumo per tutti i consumatori urbani (CPI-U)

Qual è l'indice dei prezzi al consumo per tutti i consumatori urbani (CPI-U)? L'indice dei prez...

Leggi di più

4 pregiudizi comportamentali e come evitarli

fautori di mercati efficienti ritenere che tutte le informazioni note siano già valutate in un'a...

Leggi di più

stories ig